Coppie avvisate: occhio all"effetto Notting Hill' per preservare la vostra storia d'amore. Una commedia romantica di appena 90 minuti potrebbe rovinare la vita sentimentale per settimane, mesi o addirittura anni. Lo rivela un sondaggio australiano condotto su 1.000 adulti dalla Warner Home Video e capitanato dalla sessuologa Gabrielle Morrissey. Incollati al grande o piccolo schermo, con un pacchetto di fazzolettini a portata di mano, il lieto fino potrebbe cullarvi dolcemente, ma minare, a tradimento, il vostro rapporto a due.
Tutta colpa del desiderio di emulare le coppie felici protagoniste della pellicola che vi ha fatto sognare. L"happy end', conclude dunque l'indagine, finisce per aprire una serie di interrogativi sulla propria vita sentimentale, che finisce il più delle volte per apparire scontata rispetto ai grandi amori narrati al cinema o in tv.
In poche parole, di fronte alle commedie romantiche aumentano le aspettative e scema la soddisfazione per la vita che si condivide con la presunta dolce metà. "Le relazioni serie richiedono impegno - fa notare Morrissey sulle pagine del Daily Mail - e per il vero amore non bastano i fuochi d'artificio".
I batticuore e la passione impressi su celluloide, dunque, possono essere letali per le coppie che agognano o sono già giunte all'altare. Per testarlo un altro studio della Heriot-Watt University di Edimburgo, giunto alle stesse conclusioni del sondaggio australiano, ha monitorato aspettative e convinzioni generate da film come 'Notting Hill', 'Se scappi ti sposo', 'Prima o poi mi sposo' e simili. Concludendo che minano cuore e stabilità sentimentale.
Occhio dunque al palinsesto, ribadisce alle coppie la ricerca scozzese. "Questo studio evidenzia come molte coppie - assicura Bjarne Holmes, a capo del team di ricercatori - abbiano difficoltà di comunicazione dopo la visione di alcuni film. Ciò avviene perché queste commedie ci spingono a porci degli interrogativi rispetto al partner, tanto da indurci a pensare che se fosse davvero quello giusto saprebbe già cosa vogliamo, senza doverglielo chiedere". Sarà anche per questo che mentre a Hollywood trionfa 'l'happy end', nella vita reale pullulano i cuori infranti.