L'attesa è finita


Stampa

L’iPhone 4 arriva in Italia

Ecco quanto costa iphone4_296

L'iPhone 4, l'ultimo gioiellino della Mela, arriva sugli scaffali italiani a prezzi non propriamente abbordabili. Apple, infatti, vende a 659 euro il modello da 16 gigabyte (GB) e a 779 euro quello da 32 GB. Le compagnie telefoniche, tuttavia, ieri hanno pubblicato ufficialmente le proprie offerte, che rendono l'acquisto dello smartphone meno oneroso se si sottoscrivono dei contratti biennali.

Telecom Italia e Vodafone mantengono gli stessi prezzi di Apple per chi comprerà un iPhone 4 con scheda ricaricabile e senza vincoli di ricarica. Con Telecom, scegliendo un abbonamento, il melafonino da 16 GB costa 20 euro al mese per due anni e quello da 32 GB 25 euro, cui va aggiunto un piano tariffario a scelta da 29, 49 o 69 euro più, per navigare in Internet, altri 8 euro mensili.

Per chi sottoscrive un abbonamento con Vodafone, invece, il melafonino da 16 GB ha un prezzo iniziale tra 69 e 329 euro e il 32 GB da 129 a 389 euro, a fronte di un canone mensile compreso fra i 25 e i 90 euro.

Con l'operatore 3 Italia i nuovi iPhone sono gratuiti per chi sceglie un qualsiasi tipo di abbonamento, con canoni mensili da 29 a 149 euro. Fa eccezione il modello da 32 GB abbinato a un abbonamento da 29 euro al mese, che ha un prezzo di 99 euro. Per chi opta per i piani ricaricabili, invece, l'iPhone da 16 GB costa dai 99 ai 299 euro e il 32 GB da 199 a 399 euro.

Le cifre variano in base all'ammontare della ricarica mensile obbligatoria, di 20, 30 o 40 euro, che comprende 10 euro di rata per l'acquisto del telefonino. Il listino dei soli dispositivi, senza vincoli di abbonamento e ricarica, e' inferiore a quello praticato da Apple e gli operatori rivali: 599 euro per il 16 GB e 699 per il 32 GB.