E' scattato da mezzanotte lo stop agli aumenti dei pedaggi autostradali, entrati in vigore il primo luglio scorso e sospesi da Tar e Consiglio di Stato su ricorso della Provincia di Roma e di una quarantina di Comuni. Per chi ha il telepass, lo stop era gia' scattato. In particolare, si legge in una nota, ''l'Anas ha dato istruzione a tutte le societa' concessionarie di sospendere, nei tempi tecnici minimi indispensabili, la maggiorazione tariffaria adottata a partire dal primo luglio 2010''.
La decisione dell'Anas, si legge ancora nel comunicato, e' ''in applicazione delle ordinanze del Tar Lazio e del Tar Piemonte e del decreto del Consiglio di Stato''. I Tribunali amministrativi di primo grado avevano giudicato illegittimi gli aumenti dei pedaggi contenuti nella manovra finanziaria, mentre ieri il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso che l'Anas e la Presidenza del Consiglio avevano presentato, chiedendo ''misure cautelari provvisorie'' nei confronti dell'ordinanza sospensiva degli aumenti effettuata dal Tar.
Gli 80 milioni di euro che l'Anas aveva stimato di incassare nella seconda metà di quest'anno dagli automobilisti saranno recuperati con un taglio lineare alle risorse previste per i Ministeri, secondo quanto stabilito dal consiglio dei Ministri. Il Codacons, intanto, studia azioni di risarcimento a tutti gli automobilisti a cui consiglia di conservare le ricevute ottenute ai caselli. Per Federconsumatori e Adusbef lo stop agli aumenti "darà sollievo alle famiglie" proprio nel periodo di ferie e ai pendolari.