Secondo weekend da bollino nero. Si prevede traffico molto intenso, riferisce l'Anas in una nota, sull'intera rete stradale e autostradale italiana, in particolare verso i valichi di frontiera e le località balneari.
"Il traffico - ha affermato il presidente dell'Anas Pietro Ciucci - fino a questo momento è rimasto in linea con l'anno scorso, ma a differenza del passato non si è concentrato tutto nel primo sabato di agosto. Gli utenti hanno scaglionato bene le partenze, evitando le concentrazioni nel giorno del bollino nero e, per questo motivo, invitiamo chi deve ancora mettersi in viaggio a fare altrettanto".
Traffico intenso ma regolare, afferma ancora l'Anas, sull' autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria fin dalla prima mattinata. Nel tratto campano dell'A3 si sono intensificati i transiti, passati da 1.800 veicoli l'ora alle 6,30 di mattina a 3.400 veicoli l'ora alle 9,30. A Padula (Salerno) le manovre di alleggerimento messe in atto da Anas e Polizia stradale hanno permesso di fluidificare il traffico in corrispondenza dei cantieri inamovibili. Un incidente al km 297, tra gli svincoli di San Mango d'Aquino e Falerna, in provincia di Catanzaro, ha creato qualche rallentamento in direzione sud a seguito di una temporanea chiusura necessaria per rimuovere i veicoli incidentati.
"Per l'A3, l'Anas - è detto nel comunicato - ha previsto un piano specifico di intervento e di gestione, in collaborazione con la Polizia stradale, la Protezione civile e tutte le forze dell'ordine competenti per territorio per assicurare presidi nell'intero arco della giornata, sia di assistenza agli utenti che di gestione del traffico nei punti più critici. In particolare vengono impiegati 330 addetti, 85 mezzi operativi, venti presidi per gli interventi di assistenza agli utenti, lungo il percorso, nove nuclei di manutenzione, lungo l'asse autostradale, in grado di intervenire in tempo reale, tre postazioni di Infopoint che saranno attive tutti i weekend e nelle giornate da bollino rosso/nero, ubicati nelle aree di servizio di Sala Consilina ovest, Cosenza ovest e Lamezia ovest. Sono stati predisposti, inoltre, alcuni percorsi alternativi che saranno eventualmente utilizzati per il tempo strettamente necessario. Comunque, nei tratti interessati dai lavori, il traffico potrà anche essere disposto su due corsie nella direzione dell'esodo e il traffico in senso opposto deviato sul percorso alternativo, con la possibilità in caso di necessità di indirizzare provvisoriamente i mezzi pesanti verso apposite aree di sosta".
"Sabato 7 agosto - ha detto ancora Ciucci - sarà di nuovo giornata da bollino nero, così come previsto nel calendario 2010 stabilito in accordo con il Centro di Coordinamento nazionale per la viabilità".
L'Anas ricorda inoltre che la circolazione viene favorita in questi giorni anche dal blocco dei mezzi pesanti disposto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dalle 16 alle 24 di oggi, dalle 7 alle 23 di domani e dalle 7 alle 24 di domenica 8 agosto.