Blocco di ghiaccio più grande dell'Isola del Giglio


Stampa

Groenlandia, enorme iceberg alla deriva

Il fenomeno risale a giovedi e, per quanto riguarda l'Artico, non ha precedenti da quasi 50 anni a questa parte k

Un gigantesco blocco di ghiaccio piu' grande dell'Isola del Giglio si e' staccato dalla Groenlandia e si va spostando verso gli Stretti di Nares, situati a circa mille chilometri a sud del Polo Nord tra la stessa Groenlandia e il Canada.

Secondo quanto hanno reso noto i ricercatori dell'universita' americana del Delaware, il fenomeno risale a giovedi e, per quanto riguarda l'Artico, non ha precedenti da quasi 50 anni a questa parte. La nuova isola formatasi da uno dei ghiacciai principali della Groenlandia ha una superficie di 260 chilometri quadrati ed in alcuni punti uno spessore di quasi 200 metri. Secondo gli scienziati americani, se si sciogliesse potrebbe alimentare i rubinetti degli Stati Uniti lasciati ininterrottamente aperti per circa due anni. Andreas Muenchow, professore di oceanografia alla Delaware University, ha detto che non si puo' sapere con certezza se la nuova isola sia una conseguenza dei mutamenti climatici.

Non e' nemmeno chiaro che cosa accadra' all'enorme ghiacciaio galleggiante. Potrebbe sciogliersi progressivamente o spezzarsi in blocchi piu' piccoli che potrebbero anche finire per creare ostacoli alla navigazione.