Per i piccoli scolari ancora in vacanza, ma fra qualche settimana di nuovo sui banchi di scuola, non acquistare uno zaino o peggio ancora una cartella, ma un trolley, ossia una borsa con rotelle che consente di trasportare comodamente i pesi senza affaticare la schiena.
E' il consiglio del Codacons, che invita a diffidare dai numerosi "spot televisivi ingannevoli. Avevamo chiesto l'intervento del Governo per proteggere i minori da pubblicita' che, sfruttando la buona fede dei bambini, ingannano sulle reali potenzialita' del prodotto; cosi' il Codacons si rivolge direttamente all'Antitrust perche' intervenga immediatamente e, considerata l'imminenza dell'inizio dell'anno scolastico, provveda a sospendere in via provvisoria gli spot ritenuti ingannevoli".
Il Codacons invita i genitori "ad allontanare in questi giorni i bambini dalla tv. Non si tratta, infatti, solo di una questione finanziaria, dato che acquistare zaini firmati e articoli legati a personaggi dei cartoni animati o a bambole famose fa lievitare il costo del corredo fino al 40%, ma della salute dei propri figli". Con uno zainetto troppo pesante, che superi del 10-15% di quello dell'alunno, aumenta infatti il rischio per la colonna vertebrale, specie per chi soffre gia' di scoliosi.
Per chi invece volesse a tutti i costi uno zaino - consiglia il Codacons - e' indispensabile controllare che abbia:
1) Uno schienale rigido. Uno zaino senza schienale provoca un accumulo del peso verso il basso; in assenza di imbottitura, inoltre, i libri premono sulla schiena;
2) Non deve essere di grandi dimensioni. Uno zaino di dimensioni inutilmente maggiori rispetto alle necessita' non solo sara' probabilmente piu' pesante, ma non consentira' di compattare bene il suo contenuto all'interno, in modo che non possa spostarsi;
3) Bretelle regolabili (per una distribuzione omogenea del carico su entrambe le spalle) e dotate di fibbie sicure e facilmente sganciabili;
4) Bretelle larghe e ben imbottite.
5) Cintura addominale con fibbia. Deve essere ad altezza vita e con aggancio anteriore per ottenere un carico centrato e per fare aderire lo zaino alla colonna vertebrale, in modo che non sobbalzi durante la camminata;
6) Maniglia: opportuno che ci sia una solida e confortevole maniglia che consenta una buona presa;
7) Gli zaini con aperture a soffietto offrono un maggior volume ma danno un maggiore sbilanciamento posteriore;
8) Ricordatevi che anche lo zainetto vuoto ha un suo peso che contribuisce al totale;
9) Controllate affidabilita' e robustezza determinate dalla qualita' del tessuto e delle cuciture;
10) Verificate la lavabilita' del tessuto e relative istruzioni.