Grande attesa per il jackpot del Superenalotto, che tocca quota 119,5 milioni di euro per l'estrazione di sabato ed è oggi, informa Sisal, il montepremi in palio più alto al mondo. Nella storia del concorso, dal 1997 a oggi, l'attuale jackpot detiene la terza posizione nella classifica dei più alti, a breve distanza dalla vincita di Parma e Pistoia del 9 febbraio 2010 che ha fruttato 139 milioni di euro.
Il primo 6 della storia fu centrato il 17 gennaio 1998 a Poncarale (Brescia), per una vincita superiore a 11,8 miliardi delle vecchie lire. Il Superenalotto era nato un mese e mezzo prima, il 3 dicembre 1997, e la prima grande vincita di gruppo si era registrata a Peschici (Foggia) il 31 ottobre 1998 da 100 fortunati giocatori che si erano aggiudicati l'equivalente di oltre 32 milioni di euro.
Nel 2008 i jackpot sono stati 5 con un valore record di 229,4 milioni di euro, mentre il 22 agosto 2009 Bagnone (Massa e Carrara) si e' aggiudicato un jackpot da oltre 147milioni di euro, la più alta vincita in assoluto in Italia. Nella storia del concorso Sisal sono 91 i vincitori del jackpot di Superenalotto.
La 'profezia' corre sul web
Il jackpot dei record, quello che regalo' a un fortunato giocatore di Bagnone ben 147,8 milioni di euro, usci' di sabato. Su vari forum sparsi per la rete gli italiani hanno pronosticato, e fantasticato, sul giorno di uscita del "6" al SuperEnalotto orientando le proprie preferenze (il 45%) proprio sul sabato. Probabilmente, rende noto l'Agicos, per una questione scaramantica gli internauti hanno scelto il fine settimana, tra l'altro giorno in cui si registra di solito il picco delle giocate, proprio per incappare nella stessa fortuna del giocatore di Bagnone. Ma se la statistica parla di un inizio settimana in media piu' fortunato per la caccia al "6", il 30% dei giocatori ha scelto di far ricadere di giovedi' l'uscita della sestina milionaria, mentre il restante 25% ha optato per il martedi'. Le prime due vincite piu' alte di sempre sono state infatti realizzate di sabato (Bagnone, 22 agosto 2009, 147,8 milioni di euro) e di giovedi' (Catania, 23 ottobre 2008, 100,7 milioni di euro) e quindi secondo i giocatori e' meno probabile che la vincita venga realizzata ad inizio settimana.
Il Codacons lancia l'allarme
"La folle corsa del jackpot del Superenalotto, in quest'estate di crisi economica", e' "particolarmente pericolosa per le famiglie italiane". E' l'allarme lanciato dal Codacons che richiama l'attenzione sulle "scarsissime possibilita' statistiche di azzeccare la sestina" e sulle "insidie del gioco, come segnalato dalle pagine del quotidiano l'Avvenire". E la dottoressa Florinda Maione, responsabile della S.I.I.Pa.C (Societa' Italiana Intervento Patologie Compulsive), ha invece dichiarato: "Per evitare che il sogno di vincita possa degenerare in ossessione, l'attenzione deve rimanere alta soprattutto sui cosiddetti giocatori occasionali che dovrebbero essere correttamente informati dai vari mezzi di comunicazione sulle reali probabilita' di vittoria (una su sessantatre milioni) e messi nella condizione di operare una scelta di gioco e di aspettativa di vincita consapevole".