di Roberta Balzotti
Le parole, quelle dette, quelle scritte, quelle pronunciate da sguardi silenziosi, che hanno avvolto in un abbraccio Niccolò Fabi e la sua compagna dopo la morte della figlia Olivia, si fanno musica. Il dolore devastante per la perdita di una bambina, strappata alla vita il mese scorso, in poche ore, da una meningite, si trasforma in costruzione e condivisione. Ed ecco così “Le parole di Lulù”: un concerto, una festa di compleanno – com’è scritto nella presentazione sul sito dell’evento – e una raccolta fondi per la ricostruzione di un ospedale pediatrico a Chiulo, in Angola.
Il luogo scelto per accogliere quest’evento è Casale sul Treja, un’oasi verde a Mazzano Romano, tra Viterbo e Roma; il giorno è lunedì 30 agosto: quello in cui Olivia, detta familiarmente Lulù, avrebbe compiuto 2 anni.
Per l’occasione, Niccolò ha chiamato a raccolta gli amici musicisti e, in pochi giorni, hanno aderito in una cinquantina. Il cast è ancora aperto. E aperta è la scaletta: sarà una jam session di oltre otto ore, dalle 15 fino alla mezzanotte, animata dalla fantasia degli artisti. Finora hanno confermato la presenza Niccolò Agliardi, Manuel Agnelli, Roberto Angelini, Awa Ly, Claudio Baglioni, Luca Barbarossa, Paolo Belli, Samuele Bersani, , Alex Britti, Collettivo Angelo Mai, Marco Conidi, Pier Cortese, Simone Cristicchi, Teresa De Sio, Stefano Di Battista, Cristina Donà, Elisa, Marco e Claudio Fabi, Alberto Fortis, Roberto Gatto, Max Gazzé, Mauro Ermanno Giovanardi, GnuQuartet, Lorenzo Jovanotti, Fiorella Mannoia, Franco Mussida, Neri Marcoré, Rita Marcotulli, Pino Marino, Mokadelic, Gianni Morandi, Roy Paci, Pacifico, Pilar, Danilo Rea, Marina Rei, Enrico Ruggeri, Olivia Salvadori e Sandro Mussida, Samuel e Boosta, Giuliano Sangiorgi, Daniele Silvestri, Cecilia Syria, Tosca, Paola Turci, Paolo Vallesi, Velvet.
Il passaparola è corso veloce su Facebook, il socialnetwork usato quotidianamente dallo stesso Niccolò (prorio da Facebook diede personalmente notizia della morte della figlia). Il logo di “Le parole di Lulù” ha sostituito le foto dei profili di artisti, fans, amici. La catena di inviti a partecipare si sta moltiplicando in queste ultime ore. Sulla bacheca dell’evento, tra i commenti, si legge: “Parteciperò con tutta la mia famiglia . E’ una bellissima iniziativa. Un abbraccio”; “Bravo Nicolò. Tutta la mia stima e la mia ammirazione. Farò il possibile per venire con tutti i miei figli”; “C'è qualcuno che parte dalle Marche? Se si mi avvisa?? Grazie!”; “Io vengo da Milano”; “Ci sarà posto x il mio camper?”; “...ci saremo, saremo in tanti...”; “Ci sono concerti che fanno bene. Alle proprie orecchie, al proprio cuore ma, soprattutto, agli altri”; “Saremo dal pomeriggio io e tutta la nostra famiglia con i nostri bambini Carlotta, Samuele ed Elena. Un abbraccio e a presto!!!”; “Io ci vengo a passare il weekend per chiudere la mia estate a cuore aperto..”; “Non si può mancare....x tutti i bambini.... x il tuo impegno...x tutti i tuoi amici musicisti che parteciperanno... X Lulù!”.
Il concerto è gratuito e aperto a tutti, non sono necessari biglietti d’ingresso. Ci sarà un’offerta libera in favore dell’attività dei Medici con l’Africa Cuamm con una donazione al progetto dell’ospedale di Chiulo, unica struttura della provincia del Kunene ad aver fornito assistenza sanitaria durante la guerra in Angola.