Televisori piatti e soprattutto 3d, con occhialini e senza, Nonche' la fusione imminente dei normali programmi televisivi Con l'offerta via internet: questi i temi principali per quello Che una volta era chiamato il "piccolo schermo" (ma con i Public viewing ormai ha assunto dimensioni da cinemascope) Durante l'imminente ifa, internationale funk austellung, Prevista a berlino dal 3 all'8 settembre.
la 50/ma edizione dell'ifa, la principale fiera in europa per L'elettronica di consumo e della comunicazione, si presenta Quest'anno con un incremento degli espositori, che lo scorso Anno erano stati 1164 mentre i visitatori sono stati 230 mila. Come sempre, il suo obiettivo principale e' raccogliere gli Ordini dei rivenditori per il mercato natalizio, un volume di Affari che lo scorso anno ha superato il valore record di oltre Tre miliardi di euro, con un aumento previsto anche per Quest'anno.
moltissime le novita' previste: solo nel settore tv in 3d Sono attesi gli apparecchi tridimensionali della sony e della Toshiba - forse anche quelli senza occhialini -, che si Aggiungeranno a quelli di altri produttori, come samsung, in Vendita qui' in germania solo dalla primavera scorsa. Sharp Propone una sua nuova tecnologia in 3d con i cosiddetti 'Shutterglasses', occhiali con otturatori al posto delle lenti Che si aprono e chiudono con un ritmo prestabilito, facendo Cosi' insorgere l'effetto tridimensionale. Senza gli occhiali, Questo effetto e' visibile solo da una posizione, ha spiegato il Portavoce della sharp martin beckmann. Le altre soluzioni Tecniche sono al momento eccessivamente costose.
un difetto di questa tecnologia resta infatti la necessita' Per gli utenti di indossare gli ingombranti occhiali speciali, Senza i quali l'effetto 3d non compare. Schermi tridimensionali Finora sono utilizzabili solo da uno spettatore per volta, e Questo rende plausibile il loro impiego solo per le macchinette Dei videogiochi. Un altro difetto e' la mancanza di trasmissioni Regolari in 3d, in un momento in cui le principali emittenti si Stanno lentamente convertendo alla tv a alta definizione, e Neanche con troppo successo.
piu' promettente invece la fusione tra programmazione Televisiva tradizionale e le attivita' online di internet, che In prospettiva rende imminente la vera televisione interattiva. La vodafone avvia in autunno in germania una sua propria offerta Di programmi televisivi collegati attraverso le sue reti dsl, Che integrera' in un solo 'pacchetto' la tv via cavo, quella Satellitare e l'iptv, cioe' la trasmissione televisiva su reti a Pacchetto, su una unica interfaccia unitaria. L'offerta (in Realta' sono varie possibilita') comprende anche una videoteca Per scarica e vedere film. Il prezzo dell'offerta vodafone non E' ancora noto. In germania finora offre un tale servizio la Deutsche telekom (con 1,3 milioni di abbonati) e anche alice tv, Gestita da hansenet affiliata di telefonica 02.