Dalla Chiesa, 28° anniversario dell'eccidio


Stampa

Napolitano: legalità contro la mafia

Il messaggio del presidente della Repubblica al Prefetto di Parlermo, Giuseppe Caruso v

"Il ricordo del sacrificio del generale Dalla Chiesa è perciò ancora oggi preziosa occasione per rafforzare, specialmente nei giovani, la cultura della legalità e il senso della democrazia, e per rinnovare un convergente e deciso sostegno delle istituzioni repubblicane e della società civile all'attività di contrasto delle organizzazioni criminali svolta dalla magistratura e dalle forze dell'ordine, al fine di contenerne la capacità di controllo del territorio e di infiltrazione nella economia, nazionale e internazionale".

Lo ha scritto il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel messaggio inviato al Prefetto di Parlermo, Giuseppe Caruso, in occasione del ventottesimo anniversario dell'uccisione del prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, della moglie Emanuela Setti Carraro e dell'agente Domenico Russo.

Il Capo dello Stato, rinnovando ai familiari delle vittime i sentimenti di vicinanza e gratitudine di tutti gli italiani e la sua personale e solidale partecipazione, ha ricordato che il generale Dalla Chiesa "servitore dello Stato di grande rigore civile e morale, da alto ufficiale e da prefetto della Repubblica, pose costante impegno nell'azione di contrasto al terrorismo e alla mafia adottando metodi investigativi atti a fronteggiare efficacemente l'espandersi di fenomeni criminali che andavano segnando tragicamente il nostro paese".