Secondo le stime la Cina dovrebbe avere, entro il 2020, 200 milioni di automobili sulle sue strade. Lo riferisce lo Shanghai Daily. ''Per affrontare i problemi legati all'ambiente a all'energia - ha detto Wang Fuchang, funzionario del Ministero dell'Industria - per la nostra industria e' vitale fare ogni sforzo possibile per promuovere l'energia pulita e le vetture elettriche''. Wang ha infatti ribadito che tra le priorita' della Cina per i prossimi dieci anni c'e' proprio l'incremento del mercato delle autovetture elettriche. Il paese mira infatti a diventare il piu' grande mercato mondiale per le auto elettriche con 5 milioni di vetture entro il 2020. '
'La Cina - ha detto ancora Wang - adottera' provvedimenti per agevolare l'innovazione e per acquisire sempre maggiori tecnologie. Verranno anche offerti sussidi e incentivi per accelerare lo sviluppo''. La Cina ha superato anche gli Stati Uniti come paese produttore di autovetture. Questa rapida ascesa ha pero' portato con se' altri problemi, legati soprattutto all'inquinamento. Un quinto delle citta' cinesi soffre di gravi problemi di inquinamento e un terzo delle 113 maggiori citta' cinesi non ha raggiunto lo standard minimo di qualita' dell'aria stabilito per le aree urbane e residenziali. Intanto Chen Bin, direttore per la Commissione per lo Sviluppo Nazionale e le Riforme, ha messo in guardia sul fatto che la crescita senza controllo del settore potrebbe addirittura danneggiare l'economia nazionale. ''La capacita' dell'industria automobilistica cinese - ha tuttavia detto Hu Xinmin, presidente onorario dell'associazione dei produttori di automobili - potrebbe sembrare eccessiva, ma il mercato ha grandi potenzialita' di ristrutturazione e di crescita''.