>>> LA FOTOGALLERY
Il cambiamento comincerà dall'abbigliamento di Francesco Facchinetti. "Basta con papillon, smoking, mi ero troppo strutturato da presentatore - ha detto - Ora voglio destrutturarmi, partendo dal modo di vestire, per una conduzione molto più leggera". Questa sera debutta la nuova versione di X Factor, il talent show di Raidue. Per la quarta edizione tutti gli interessati si sono chiusi per mesi negli uffici della casa di produzione (la Magnolia di Giorgio Gori) per trovare la nuova linea. "Niente é più come prima - ha esordito Facchinetti, presentando oggi il programma. "Ci sono stati cambiamenti molto significativi", ha aggiunto Gori. Il primo è il numero dei giudici che passa da tre a quattro. A Mara Maionchi, presenza storica del talent, si aggiungono tre nuovi personaggi: Elio, Enrico Ruggeri e Anna Tatangelo.
La presenza di quattro giurati introduce nel programma anche un nuovo meccanismo per la selezione alla fine di ogni puntata."Si chiama 'tilt' - ha detto Facchinetti - ma ne parleremo a programma iniziato". Alla conferenza stampa i nuovi giudici hanno voluto spiegare le ragioni della loro scelta. Compresa Tatangelo, che arriva al programma preceduta da molte riserve. "Sono il giudice più giovane e più criticato - ha ammesso serena - ma alle critiche ci sono abituata: prendo e porto a casa". "Ho fatto diverse volte tv - ha detto Ruggeri - Mi sembra giusto farlo raccontando qualcosa anche su un territorio che mi è più congeniale come quello della musica". Maionchi ha risposto con severità alle critiche rivolte al programma di recente da Fabri Fibra. Elio si è invece lanciato nella parodia del giudice parzialissimo.
Tra gli ospiti fissi del programma Benedetta Mazzini, Antonella Elia, Cristiano Malgioglio. "I talent show come X Factor ricoprono un ruolo fondamentale in tutto il mondo perché rappresentano il metodo moderno di portare musica in tv e scoprire nuovi talentì, ha detto il direttore di Raidue Massimo Liofredi, ricordando come il programma abbia contribuito ad aumentare gli ascolti. "Rispetto al nostro diretto competitor che è Italiauno - ha aggiunto - Raidue si è confermata vincente nel prime time dal 26 luglio 2009 al 4 settembre 2010, in tutto 58 settimane, nell'84% delle serate".
Alla sfida della quarta edizione, 13 puntate, arrivano in 12 selezionati tra 80.000 candidati. Come sempre sono divisi in fasce: la categoria 16/24 affidata a Maionchi (vocal coch Rossana Casale), quella 16/24 donne affidata ad Anna Tatangelo (con Adriano Pennino), la categoria 25+ affidata ad Elio (con Alberto Tafuri) e i Gruppi di cui si occuperà Enrico Ruggeri con Fabrizio Palermo. Il vincitore si aggiudicherà un contratto con una casa discografica del valore di 300.000 euro.