Gol a grappoli, 38, in questa seconda giornata, ben più del doppio rispetto alle 15 reti del turno inaugurale. Solo due le doppiette, segnate dal cagliaritano Matri e dal sampdoriano Pozzi.
Sette rigori concessi, di cui due al Catania, entrambi realizzati. Due gli errori dal dischetto, di grande lusso: a sbagliare infatti sono l'interista Eto'o e il milanista Ibrahimovic.
Risultato utile consecutivo numero 47 per l'Inter a San Siro. Per l'Udinese quinta sconfitta di fila con i nerazzurri. Duecentesima gara in A per Pandev. Gol numero 19 per Eto'o nell'Inter di cui 13 decisivi.
Secondo 5-1 stagionale subito dalla Roma, dopo quello incassato in amichevole dall'Olympiakos. Il precedente in campionato risaliva alla stagione 1948-49, a Lucca. Il Cagliari torna al successo in serie A dopo 15 gare di digiuno.
Il Cesena trionfa sul Milan, tornando a vincere nel massimo campionato dopo un 3-1 sul Lecce del 24 marzo 1991. Ficcadenti batte Allegri per la seconda vol- ta su due incroci. Settecentesima partita in A con vittoria per il Brescia, il cui tecnico Iachini batte per la prima volta il Palermo da allenatore. Duecentesimo gettone nel massimo torneo per Sereni.
Il Catania sconfigge il Parma e resta imbattuto al 'Massimino' contro i ducali in 13 gare ufficiali. Prima affermazione del tecnico degli etnei Giampaolo sul collega Marino. Il Chievo festeggia a 'Marassi' uno storico primato solitario in A e le 300 gare da professionista (con gol) per Moscardelli. Medesimo traguardo, ben più amaro, per il genoano Sculli.
Due diversissime ricorrenze in bianconero: 17 anni esatti di Juve per Del Piero, cento gare da professionista per De Ceglie. Primo pareggio in assoluto tra il tecnico juventino Del Neri e quello sampdoriano Di Carlo.
Prosegue il digiuno di vittorie del Bologna in casa della Lazio: dura dal 26 gennaio 1997 e da 11 partite, con 8 successi biancocelesti. Centesima presenza in carriera per Rubin.
Con l'1-0 sulla Fiorentina il Lecce interrompe una serie di 12 partite consecutive con gol subito in serie A. I viola, tra vecchia e nuova stagione, non vincono da 10 gare ufficiali.
Il Bari non passa a Napoli dal dicembre 1959: 2-1 in serie A. Il 2-2 maturato al 'San Paolo' rappresenta il primo pareggio in assoluto nelle sfide in panchina tra l'allenatore partenopeo Mazzarri e il tecnico pugliese Ventura.