Dal Mondo


Stampa

Obama: 'Affronterò di petto la crisi'

La prima conferenza stampa del nuovo presidente Usa obama_conferenza_stampa_296

OBAMA: CRISI E' NOSTRA PIU' GRANDE SFIDA
"Appena mi insedierò alla Casa Bianca affronterò a testa bassa la crisi" che rappresenta "la più grande sfida economica della nostra vita". E' l'impegno che il presidente eletto degli Stati Uniti, Barack Obama, annuncia nella sua prima conferenza stampa. "Prima di tutto, abbiamo bisogno di un piano di aiuto per la classe media" e "dell'estensione delle indennità per i disoccupati", oltre ad aiuti al settore dell'auto. "Non sarà facile né rapido uscire dalla buca in cui siamo, ma l' America è un grande Paese", ha aggiunto Obama. "La crisi globale ha bisogno di una risposta globale".

OBAMA LUNEDI' DA BUSH "SPIRITO BIPARTISAN"
"Incontrerò lunedì il presidente Bush, in uno spirito bipartisan" per discute- re della crisi economica, "lasciando la politica da parte". Nella sua prima conferenza stampa, Barak Obama sottolinea che la sua priorità da presidente sarà "come far crescere l'economia americana". Obama ha spiegato che gli Stati Uniti "hanno un governo e un presidente alla volta", e rimandato a dopo l'insedia- mento, il 20 gennaio, per i dettagli del suo piano. Poi ha chiesto al Congresso di varare presto un secondo pacchetto di stimoli all'economia.

OBAMA: ATOMICA IRAN E' INACCETTABILE
"Inaccettabile". Così Barack Obama definisce "l'eventuale sviluppo di un programma di armi nucleari" da parte dell'Iran. Il presidente eletto degli Stati Uniti spiega poi che cercherà di "rileggere, per non rispondere in modo semplicisti- co e rapido" la lettera di congratuzio- ni ricevuta dal presidente iraniano Ahmadinejad. E ribadisce: "Devo essere cauto, sarò presidente solo il 20 gennaio". Come previsto, nessun nuovo annuncio sul suo governo: "Mi muoverò gradualmente, sono orgoglioso della scelta del vice Biden e del capo dello staff, Emanuel".