Ambiente e natura


Stampa

Meno Co2 fa bene ai conti pubblici

Con tagli del 30% risparmi per oltre 3 miliardi di euro co2

Vite più lunghe, eno costi sanitari, eno giorni di lavoro persi: la riduzione della CO2 e dei gas serra può essere una voce positiva dei bilanci nazionali. Voce che, per l'Italia, potrebbe arrivare fino a 3,4 miliardi l'anno.

A quantificare i vantaggi economici della riduzione, del 30%, delle emissioni di gas a effetto serra è uno studio di Health and Environment Alliance (HEAL) e di Health Care Without Harm Europe.

Per l'Italia, con un taglio alle emissioni del 30% rispetto al 1990, i benefici vengono stimati tra 1,2 e 3,4 miliardi di euro all'anno dal 2020. Tra i fattori di risparmio quantificati c'è l'aumento complessivo della speranza di vita (16 mila anni complessivamente), 1,5 milioni di giorni in meno di inattività lavorativa, 16.000 visite in meno per le consultazioni sui sintomi respiratori e asma. Insomma, meno Co2 fa bene all'ambiente e anche alle tasche degli italiani.