Mondiale di pallavolo


Stampa

La formula del torneo

In 15 giorni, tre fasi a gironi più semifinali e finali volly_mondiali_296

La formula del Mondiale (dal 25 settembre al 10 ottobre) prevede tre fasi a gironi più semifinali e finali. Nella prima fase a gironi, le 24 squadre sono divise in sei gruppi. L’Italia è nella Pool A, con Giappone, Egitto e Iran. Ecco il quadro completo con le date.

Pool A a Milano
25/9 Egitto-Iran, Italia-Giappone; 26/9 Iran-Giappone, Egitto-Italia; 27/9 Giappone-Egitto, Italia-Iran.

Pool B a Verona
25/9 Brasile-Tunisia, Spagna-Cuba; 26/9 Tunisia-Cuba, Brasile-Spagna; 27/9 Spagna-Tunisia, Cuba-Brasile.

Pool C a Modena
25/9 Russia-Camerun, Australia-Porto Rico; 26/9 Camerun-Porto Rico, Russia-Australia; 27/9 Australia-Camerun, Porto Rico-Russia.

Pool D a Reggio Calabria
25/9 Venezuela-Argentina, Stati Uniti-Messico; 26/9 Argentina-Messico, Venezuela-Stati Uniti; 27/9 Messico-Venezuela, Stati Uniti-Argentina.

Pool E a Torino
25/9 Francia-Repubblica Ceca, Bulgaria-Cina; 26/9 Repubblica Ceca-Cina, Francia-Bulgaria; 27/9 Bulgaria-Repubblica Ceca, Cina-Francia.

Pool F a Trieste
25/9 Polonia-Canada, Germania-Serbia; 26/9 Canada-Serbia, Polonia-Germania; 27/9 Germania-Canada, Serbia Polonia.

Le prime tre di ogni girone accedono alla seconda fase che si comporrà di sei gironi ciascuno di tre squadre secondo questo calendario:

Pool G a Catania
30/9 C2-F3, 1/10 F3-A1, 2/10 A1-C2
Pool H a Milano
30/9 B1-F2, 1/10 D3-B1, 2/10 F2-D3
Pool I a Catania
30/9 C1-A2, 1/10 B3-C1, 2/10 A2-B3
Pool L ad Ancona
30/9 D1-E2, 1/10 C3-D1, 2/10 E2-C3
Pool M a Milano
30/9 E1-D2, 1/10 A3-E1, 2/10 D2-A3
Pool N ad Ancona
30/9 F1-B2, 1/10 E3-F1, 2/10 B2-E3

Le prime due dei gironi vanno alla terza fase che si compone di quattro gironi di tre squadre con il seguente calendario:

Pool O
4/10 M2-L2, 5/10 L2-G1, 6/10 G1-M2
Pool P
4/10 H1-M1, 5/10 I2-H1, 6/10 M1-I2
Pool Q
4/10 I1-N1, 5/10 H2-I1, 6/10 N1-H2
Pool R
4/10 L1-N2, 5/10 G2-L1, 6/10 N2-G2

I gironi verranno suddivisi fra Roma e Firenze. Le prime dei gruppi disputeranno le semifinali per i piazzamenti dal 1° al 4° posto, le seconde dal 5° all’8°, le terze dal 9° al 12° . Le semifinali (9 ottobre) e le successive finali (10 ottobre) si giocheranno a Roma (1°-4° posto), a Modena (5°-8° posto) e a Firenze (9°-12° posto). In totale si disputeranno 78 partite.