Ecco gli azzurri che, agli ordini di Anastasi, proveranno a rendere indimenticabile il Mondiale di casa. Palleggiatore
Valerio Vermiglio: 189 cm, 34 anni, Lube Macerata. Messinese, è nel giro azzurro dal 1999 e ha collezionato oltre 200 presenze vincendo una World League (1999) e due Europei (2003 e 2005). E’ argento olimpico ad Atene 2004.
Dragan Travica: Nato a Zagabria, in Croazia, nel 1986, è da parecchi anni naturalizzato italiano. Arrivò nel nostro Paese con il padre Ljubomir, che negli anni Ottanta giocò nel nostro campionato (Modena, Vimercate, Padova) prima di intraprendere la carriera di allenatore. Dragan, 200 cm, gioca a Monza ed è nel giro azzurro dal 2007.
Michele Baranowicz: 195 cm di Mondovì (CN), ha 21 anni e l’anno scorso ha giocato nella Samgas Crema. E’ stato convocato per la prima volta in Nazionale lo scorso marzo.Opposto
Alessandro Fei: Nato a Saronno (VA) nel 1978, 204 cm, gioca nella Sisley Treviso dal 2001. In azzurro dal 1998 per circa 300 presenze. Nel palmares tre Europei (1999, 2003, 2005), due World League (1999 e 2000), il bronzo di Sydney 2000 e l’argento di Atene 2004, oltre al Mondiale del 1998 (in Giappone) che ora spera di bissare in casa.
Michal Lasko: Polacco di nascita (Wroclaw nel 1981) è già in Italia nel 1997, ingaggiato dalla Sisley Treviso che lo fa giocare in B2. Un paio d’anni dopo arriva in serie A, quindi arriva la naturalizzazione. Dal 2008 gioca nella Marmi Lanza Verona, dove era già stato dal 2001 al 2005. In Nazionale ha vinto l’Europeo del 2005.
Matteo Martino: 23 anni, nativo di Alessandria, 198 cm, vanta la prima presenza in azzurro nel 2005. Figlio di Pier Paolo, anche lui schiacciatore, dal 2008 gioca a Macerata.Ricevitori
Matej Cernic: Goriziano, 192 cm, 32 anni. E’ in Nazionale dal 1998 (circa 200 presenze). Campione europeo nel 2003 e 2005, argento ad Atene 2004. Nell’ultima stagione ha militato nella RPA Luigi Bacchi Perugia. In carriera ha militato tre stagioni all’estero (Iraklis Salonicco, Urengoj e Dinamo Mosca).
Simone Parodi: Nato a San Remo nel 1986, 196 cm, è stato convocato la prima volta in Nazionale nel 2007. Dal 2005 in serie A con Cuneo, dove gioca tutt’ora dopo parentesi a Corigliano e a Verona.
Gabriele Maruotti: 22 anni da Fiumicino (Roma), 196 cm, gioca nella Sisley Treviso. Veste la maglia azzurra da un anno.
Ivan Zaytsev: Nato a Spoleto (PG), 204 cm, non ha ancora compiuto 22 anni. E’ figlio di Viacheslav, uno dei pilastri dell’Urss di pallavolo negli anni Settanta, che terminò lla carriera in Italia, fra Spoleto Agrigento e Città di Castello. Anche la madre era un’atleta: nel 1966 Irina Pozdnyakova è stata argento europeo nei 200 rana. Ivan ha ‘frequentato’ la massima divisione a Perugia già nella stagione 2004/05. E’ stato poi alla M.Roma, quindi all’Andreoli Latina e poi di nuovo a Roma. Ora l’avventura in azzurro.
Rocco Barone: Calabrese di Palmi (RC), 200 cm, gioca nella Tonno Callipo Vibo Valentia da quando aveva 16 anni. Ora ne deve compiere 23 a dicembre ed è dal 2008 nel giro azzurro, dove è partito dalla Nazionale B.Centrali
Luigi Mastrangelo: 35 anni compiuti ad agosto, 202 cm, è in Nazionale dal 1999 e annovera nel palmares tre titoli europei (1999, 2003 e 2005), le World League 1999 e 2000, l’argento di Atene 2004 e il bronzo di Sydney 2000, per un totale vicino alle 250 presenze. Nato a Mottola (TA) gioca nella Bre Banca Lannutti Cuneo, dove ha trascorso, intervallati da altre esperienze, sette anni della carriera.
Emanuele Birarelli: 29 anni da Senigallia (AN), 200 cm, si è conquistato la Nazionale nel 2008 dopo due stagioni di inattività (2003-05). Dal 2007 è in forza all’Itas Diatec Trentino.
Andrea Sala: Nato a Gallarate (VA) nel 1978, 202 cm, è ha vestito l’azzurro per la prima volta nel febbraio 2007. Dal 2009 gioca nell’Itas Diatec Trentino, dove aveva già militato nel 2001-03.
Simone Buti: 27 anni compiuti la settimana prima del Mondiale, 208 cm, nato a Fucecchio (FI). Il suo esordio in Nazionale data il 28 maggio scorso, quando sostituì l’infortunato Mastrangelo. Dal 2009 gioca nell’Acqua Paradiso Monza.
Libero
Davide Marra: 180 cm, 26 anni, da Praia a Mare (CS). E’ entrato nel giro della Nazionale nel marzo di quest’anno, in occasione della World League. Una gioia che ha mitigato la delusione per la retrocessione della Esse-Ti-Carilo Loreto lo scorso anno.
Andrea Bari: 185 cm, 30 anni, nativo di Senigallia (AN). Dal 2005 è una dei punti fermi dell’Itas Diatec Trentino.
Loris Manià: 190 cm, 31 anni, goriziano. Nel giro azzurro dal 2007 (debutto l’11 novembre), si è accasato alla Casa Modena dal 2009.Commissario Tecnico
Andrea Anastasi: Nato a Poggio Rusco (MN) l’8 ottobre 1960, entrò giovanissimo nell’ambiente del volley dove qualcuno lo soprannominò ‘nano’ a causa dei ‘soli’ 180 cm d’altezza. Fra il 1981 e il 1991 totalizza 141 presenza in Nazionale, vincendo l’Europeo del 1989, i Mondiali del 1990 e le World League del 1990 e del 1991. Diventato allenatore (Brescia e Montichiari), viene chiamato al timone della Nazionale nel 1999 in seguito all’abbandono di Bebeto. Vince subito la World League e gli Europei. Nel 2000 si ripete con una nuova World League. Il bronzo Olimpico di Sydney 2000 sa quasi di beffa per il gruppo di quel biennio. Nel 2001 c’è il secondo posto all’Europeo. Nel 2002 una mesta eliminazione ai quarti del Mondiale lo convince a lasciare. Nel 2005 è chiamato al timone della Spagna e nel 2007 ripaga la fiducia vincendo l’Europeo. Il 16 ottobre di quell’anno, un mese dopo il successo europeo, viene richiamato sulla panchina azzurra al posto di Gian Paolo Montali.