Vicino e lontano


Stampa

Modica, atmosfere barocche

Central Park, tra natura e cinema

Per i suoi tesori architettonici Modica è tra le otto città della Val di Noto che sono considerate patrimonio dell' umanità dall'Unesco.

La cittadina deve molta della sua for- tuna a un evento luttuoso: il terremoto del 1693. La ricostruzione dei palazzi crollati fu fatta infatti secondo la moda artistica del tempo, il Barocco.

Oggi la città siciliana è una meta imperdibile per chi decide di visitare la Trinacria.

Modica è come divisa in tre città, tutte diverse tra loro. In alto Modica Alta, la parte medievale con le sue stradine che si avvinghiano ai fianchi della collina.

In basso troviamo il salotto buono della città, Corso Umberto I. Qui gli abitanti di Modica passeggiano tra gli eleganti palazzi otto-novecenteschi che ospitano raffinati negozi.

Parte alta e parte bassa formano il centro storico, mentre il quartiere Mo- dica Sorda costituisce la zona nuova con le sue villette e i centri commer- ciali.

Passeggiare per Modica significa calar- si pienamente nella magia del barocco siciliano. Svettante verso il cielo con i suoi colori caldi e con le decora- zioni della facciata, la chiesa di San Giorgio ne è un po' il simbolo.

Passeggiando possiamo ammirare Palazzo Polara e Palazzo Grimaldi. Senza dimenticare nella parte Bassa la bella chie- sa di San Pietro.

Per i più golosi basti ricordare che a Modica si produce un particolare tipo di cioccolato che pare derivi la sua ricetta direttamente dagli spagnoli che qui la portarono dall'America.

Per un europeo che ci arriva con mille attese e mille aspettative,Central Park a New York, Stati Uniti, non è nient' altro che una comunissima zona verde all'interno di una grande metropoli. Per chi ha visitato i parchi romani o il Retiro a Madrid, Central Park non offre nulla di più o di meno. Tuttavia passeggiando abbiamo sempre l'impressione di attraversare un luogo mitico e unico.

Per anni abbiamo visto in decine di film e serie televisive questo angolo di New York. Lo abbiamo osservato in tutte le salse e l'idea di passeggiare in un luogo per anni irreale ci offre una sensazione strana.

All'interno,per vivere al meglio questa esperienza, lasciatevi accompagnare da attori e attrici, nel ruolo di guide, alla scoperta dei luoghi che sono stati ripresi in film come Taxi driver e Love Story. L'appuntamento è per il mezzogiorno del venerdì e del sabato sulla 59Th strada tra la 5th e la 6th Avenue.

Passeggiando arriveremo nella zona dove ogni anno si allestisce una delle due piste di pattinaggio di Central Park. Qui la memoria va immediatamente a Love Story e a Mamma ho perso l'aereo.

Giunti alla Promenade,ritroviamo i luo- ghi di Colazione da Tiffany con la splendida Audrey Hepburn e a Kramer contro Kramer con Dustin Hoffman.

Dalla Promenade si arriva alla Bethesda Fountain: qui tra persone che si rilas- sano al tiepido sole di ottobre, cammi- neremo per la scena di film come Green Card e Stuart Little.