Avventura e tendenze


Stampa

La 'descensa' del Sella

Una discesa di oltre 15 km, armati solo di una pagaia e di una canoa riosella

Una discesa di oltre 15 km, armati solo di una pagaia e di una canoa che ci permette di scivolare, ora dolci ora aggressivi, sul fiume Sella.

Siamo in Spagna e cavalchiamo le acque di questo "Rio" che attraversa la provincia di Leòn e le Asturie fino a sfociare nel mar Cantabrico. Un percorso non difficile adatto a tut- ti, anche se un minimo di preparazione fisica è consigliata.

Dal ponte di Arriondas fino a ponte San Romàn, un viaggio da fare con braccia ma anche con cuore,pronti a ricevere le emozioni di una natura incontaminata.

Il Sella scorre tranquillo permettendoci di alzare lo sguardo e goderci la natura che ci circonda.

Gli appassionati di canoa sono tanti. Alcuni si sfidano in gare di velocità, attraversando paesaggi meravigliosi. Altri semplicemente si godono la passeggiata. Intorno il fiume ribolle di salmoni, qui numerosissimi.

Da vedere il ponte Romano: con i suoi archi rappresenta uno dei simboli delle Asturie.

La costruzione sicuramente non è romana ma di epoca medievale. Nonostante questo, la sua vista resta impressionante.

Una volta arrivati alla fine del viaggio, lasciatevi incantare dal sapore forte e deciso del Cabrales un formaggio da accompagnare da un bicchiere di sidro servito all'asturiana, bottiglia in alto e bicchiere in basso, per far emergere la vivacità di una bevanda leggera e fresca.