Sale l'offerta di posti di lavoro nelle imprese con almeno 10 dipendenti dell'industria e dei servizi privati (esclusi quelli sociali e personali).
Nel secondo trimestre di quest'anno il tasso di posti vacanti sul totale dell'industria e dei servizi risulta pari allo 0,7% con un incremento di 0,2 punti percentuali rispetto al secondo trimestre del 2009. Lo rende noto l'Istat.
L'Istat precisa che per i posti di lavoro vacanti si intendono quei posti retribuiti che siano nuovi, liberi o in procinto di diventarlo, per i quali il datore di lavoro cerchi attivamente un candidato idoneo al di fuori dell'impresa e sia disposto a fare sforzi ulteriori per trovarlo.
Tornando alle stime provvisorie relative al secondo trimestre, nell'industria il tasso di posti vacanti è pari allo 0,5%, superiore di 0,1 punti rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; nei servizi si attesta allo 0,8%, in aumento di 0,2 punti sempre sul secondo trimestre del 2009.
In particolare, all'interno dell'industria, su base tendenziale, il tasso di posti vacanti e' aumentato di 0,2 punti percentuali nelle attività manifatturiere e di 0,1 punti percentuali nelle costruzioni.
Nel terziario, i maggiori aumenti rispetto al secondo trimestre del 2009 (+0,4 punti percentuali) riguardano il commercio e riparazioni e gli altri servizi (che comprendono attività immobiliari, professionali, scientifiche e tecniche, noleggio, agenzie di viaggio e servizi di supporto alle imprese).
All'opposto, una diminuzione tendenziale di 0,2 punti percentuali si e' registrata nei servizi di trasporto e magazzinaggio.