Via libera della Commissione europea al piano di salvataggio dell'Alitalia, subordinato al rispetto rigoroso degli impegni a vendere gli asset a prezzi di mercato.
L'esecutivo comunitario ha approvato formalmente le decisioni proposte dal vice presidente responsabile dei Trasporti, Antonio Tajani, con cui si dà disco verde all'operazione Cai. Vengono però giudicati illegali gli aiuti di Stato per 300 milioni di euro erogati alla compagnia con il prestito ponte. I fondi, in base al principio della discontinuità, dovranno essere rimborsati dalla "bad company".
In mattinata sono stati cancellati 50 collegamenti sull'intero network Alitalia. E' quanto informa in una nota la compagnia, spiegando che "la rigidità di impiego applicata da parte del personale di volo rende tuttora difficile la regolarità del servizio".
Nel dettaglio, i voli cancellati in partenza dall'aeroporto di Roma Fiumicino sono 13, dallo scalo di Milano Linate sono 17 e da quello di Malpensa 4. Ieri, nonostante la precettazione del ministro Matteoli, i voli cancellati sull'intera rete sono stati 124. Due le inchieste aperte, a Roma e Civitavecchia.
Segui in tempo reale la sitazione negli aeroporti: