A inizio 2010 ''la percentuale di famiglie che giudicano la propria situazione economica sostanzialmente invariata rispetto all'anno precedente e' significativamente piu' elevata di quella rilevata nel corrispondente periodo del 2009 (51,5% rispetto a 44,9%)''. E' quanto emerge dall'indagine dell'Istat su 'La soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita nel 2010', condotta nel mese di febbraio.
''Parallelamente, si regista una diminuzione della quota di famiglie che riferiscono un peggioramento della propria situazione (dal 50% al 44,8%) - aggiunge - . In particolare, quelle che la considerano molto peggiorata passano dal 13,2% al 10,2%''. L'Istituto di statistica spiega come ''questi risultati segnalano un consolidamento della tendenza gia' emersa nel 2009. Infatti: dopo l'incremento della percezione di peggioramento registrato nel 2008, la condizione soggettiva e' rimasta stabile''.
1 ITALIANO SU 2 SODDISFATTO SUA SITUAZIONE - "Nei primi mesi del 2010, la percentuale di persone di 14 anni e più che si dichiara molto o abbastanza soddisfatta della propria situazione economica è pari al 48,4%, una quota di poco inferiore a quella di quanti si dichiarano per niente o poco soddisfatti (49,3%)". E' quanto emerge da un'indagine dell'Istat sulla 'Soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita nel 2010'. "Rispetto al 2009 cresce leggermente la quota di chi si dichiara abbastanza soddisfatto (dal 44,3% al 45,5%), mentre la percentuale di quanti riferiscono di essere molto soddisfatti resta sostanzialmente invariata", spiega l'Istituto. "Specularmente, si riduce il peso degli individui insoddisfatti", aggiunge.
Se si guarda alle diverse macro aree del Paese, ancora una volta si conferma la spaccatura tra Nord e Sud: come spiega l'Istat nell'Italia settentrionale la quota di residenti che sono soddisfatti della propria situazione economica è pari al 55%, mentre scende al 49,8% nel Centro e al 38,6% nel Mezzogiorno. La quota di individui insoddisfatti, invece, è pari al 42,6% nel Nord, al 47,5% nel Centro e al 59,5% nel Sud.
IN MEDIA ITALIANI DANNO VOTO 7+ A SODDISFAZIONE VITA - "In media le persone danno alla soddisfazione nei confronti della propria vita un voto pari a 7,2". E' quanto emerge da un'indagine dell'Istat condotta a febbraio del 2010, che nasce dalla domanda "'Attualmente quanto si ritiene soddisfatto della sua vita nel complesso?'', potendo indicare un voto da 0 a 10.