Speciale


Stampa

Istat - Giustizia

I dati si riferiscono al 2006: aumentano i delitti denunciati giustizia_296

Nel 2006 il numero dei protesti, pari a 1.494.541, si riduce del 5,2% rispetto all’anno precedente. Il valore complessivo dei titoli protestati ammonta a 3.916 milioni di euro, con un importo medio di circa 2.620 euro. Sono 10.192 i fallimenti dichiarati nel corso del 2006 con una diminuzione del 16,1% rispetto al 2005 e un forte addensamento fra le società (91,6% del totale.).

In calo il numero dei ricorsi presentati nel 2006 (-6,7%); di questi il 61,7% è rappresentato dai ricorsi relativi all’attività della pubblica amministrazione. Nel 2006 sono stati concessi 49.534 divorzi (+5,3% rispetto al 2005) e 80.407 separazioni (-2,3%). I figli minori coinvolti sono stati affidati alla madre nel 58,3% dei casi di separazione e per il 67,1% dei divorzi. 

Nel 2006 sono 3.129.994 i procedimenti pendenti presso i tribunali ordinari (erano 3.178.367 alla fine del 2005), 18.795 quelli pendenti presso i tribunali per i minorenni (contro i 18.380 dell’anno precedente). Nel 2006 i delitti denunciati dalle forze di polizia all’autorità giudiziaria sono 2.771.490, con un aumento del 7,5% rispetto al 2005. Tra le tipologie di delitti gli omicidi volontari crescono del 3,3% rispetto al 2005, le rapine del 9,4%, i furti del 5,4%, le truffe e le frodi informatiche del 20,5% e le violenze sessuali del 12,3%.

I condannati per delitto (uomini nell’85,6% dei casi) sono 198.263 (-10,4% rispetto all’anno precedente); di questi il 59,2% aveva già precedenti penali. Per il 67,0% dei condannati la sentenza ha previsto la pena della reclusione mentre al rimanente 33,0% è stata comminata una multa. I minorenni condannati costituiscono l’1,4% del totale. In aumento i suicidi, pari a 3.061 nel 2006 (erano 2.892 nel 2005), nel 76,9% dei casi si tratta di maschi; anche per quanto riguarda i tentativi di suicidio la componente maschile registra una leggera prevalenza (53,4%) confermando la tendenza degli anni più recenti.

<<< Torna allo Speciale