Formula 1


Stampa

Gp Brasile, sorpresa Hulkenberg in pole

Vettel e Webber seguono il tedesco, Alonso quinto dietro Hamilton hulkenberg_296

Nella roulette delle qualifiche di Interlagos spunta l'incredibile Hulkenberg davanti alle Red Bull. Fernando Alonso, quinto al via, deve cominciare in salita la volata verso il Mondiale. Le prove ufficiali del Gp del Brasile regalano una griglia sorprendente tra bizze del meteo e metamorfosi dell'asfalto.

Si comincia sotto la pioggia, si finisce sulla pista quasi asciutta. La Williams brilla per intuizione e tempismo: Nico Hulkenberg, protagonista finora di una stagione opaca da esordiente, nobilita l'annata con 2 giri da applausi sulla pista a lui quasi sconosciuta.

Il crono di 1'14''470 basta e avanza per conquistare il primo posto, davanti a chi domani si giocherà fette più o meno grandi di Mondiale. ''E' fantastico, ancora non ci credo'', dice il poleman, che rischia di rimanere senza un volante nel 2011. ''Grazie al team, abbiamo preso le decisioni migliori. All'ultimo giro mi hanno detto che ero primo, ho cercato di spingere al massimo, è stata una performance ottima e senza errori. E' una sensazione straordinaria questa pole, ora mi godo questo momento'', aggiunge godendosi un exploit a dir poco imprevisto.

Domani, almeno nei primi metri, l'outsider potra' contare anche sul tifo della Ferrari. Hulkenberg parte davanti alle Red Bull di Sebastian Vettel e di Mark Webber, che danno la caccia a Alonso nel Mondiale piloti. ''Il nostro obiettivo era la pole, ma poteva andare decisamente peggio. Sono contento della nostra posizione'', dice Vettel, che nella graduatoria iridata e' quarto, a 25 punti dalla vetta. Sorride di piu' Webber, che da Alonso e' lontano solo 11 lunghezze. L'australiano, tra l'altro, domani avra' il vantaggio di partire sul lato migliore della pista.

''Le qualifiche sono state una sfida per tutti noi, in queste condizioni era facile commettere errori'', osserva il 'canguro'. ''L'ultima manche e' stata veramente complicata, bisognava rimanere in traiettoria e evitare errori'', aggiunge. E Alonso? La superiorita' della Red Bull in qualifica non lo sorprende. Sarebbe stato meglio superare la McLaren-Mercedes di Lewis Hamilton, che si e' infilato in quarta posizione. L'asturiano si sforza di vedere il bicchiere mezzo pieno. ''Dobbiamo essere soddisfatti, avevamo molto da perdere'', dice il campione di Oviedo.

''I nostri rivali diretti sono davanti, vedremo come gestiranno la prima curva. Vediamo se c'e' un'opportunita' anche per noi'', aggiunge confidando, magari, in manovre azzardate dei compagni-nemici della Red Bull. ''Speriamo che la Williams riesca a tenere le Red Bull dietro il piu' a lungo possibile -prosegue-. In qualifica fatichiamo a portare le gomme in temperatura. In gara, invece, riusciamo a tenere la situazione sotto controllo con maggiore facilita'. Sappiamo pero' che qui i sorpassi sono molto difficili, quindi dobbiamo puntare soprattutto su partenza e strategia. Ci aspettiamo una gara asciutta, ma sappiamo che se piove puo' cambiare tutto'', dice.

''Se riesco a finire la gara davanti a Webber, avro' compiuto la mia missione. Con 14 o 17 punti di vantaggio nell'ultima gara, mi sentirei decisamente piu' tranquillo -conclude facendo un po' di conti-. Se invece gli inseguitori dovessero accorciare le distanze, speriamo che lo facciano in misura minima''.