Nato nel 1979, esordisce in alcuni fotoromanzi e nel 2001 debutta in televisione con una miniserie tv. Ma è nel 2003, con il film 'Tre metri sopra il cielo' tratto dal romanzo omonimo di Federico Moccia, che diventa l'idolo delle ragazzine. Uno dei più conosciuti ponti di Roma, Ponte Milvio, diventa un simbolo tra i teen-agers: come in una scena del film, il lampione del ponte viene letteralmente coperto con centinaia di lucchetti chiusi, metafore dell'amore eterno.
Il successo è tale da farlo diventare un sex symbol. L'aria da 'bad guy', inquieto e 'sciupafemmine', lo rende uno degli attori più richiesti: lavora in 'Texas', di Fausto Paravidino, fa parte del ricco cast di 'Romanzo criminale', di Michele Placido, e recita ne 'La meglio gioventù', di Marco Tullio Giordana.
Nel 2006 è il protagonista della miniserie TV 'La freccia nera', tratta dal romanzo di Robert Louis Stevenson, già interpretata nel 1968 da Aldo Reggiani e Loretta Goggi. Nella nuova versione, Scamarcio recita accanto a Martina Stella. Sempre nel 2006 gira altri quattro film, tra cui 'Mio fratello è figlio unico' e 'Ho voglia di te', di nuovo tratto da un romanzo di Federico Moccia. Nello stesso anno si lega sentimentalmente all'attrice Valeria Golino.
Nel 2008 ritorna sul grande schermo con il thriller 'Colpo d'occhio', diretto da Sergio Rubini; a questo film fanno seguito: 'Italians', regia di Giovanni Veronesi, 'Il grande sogno', regia di Michele Placido, 'Verso l'eden', regia di Costa-Gavras e 'La prima linea', regia di Renato De Maria, tutti nelle sale nel 2009.
Guarda la fotogallery
Il 13 novembre nella storia
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
Debutta in anteprima il film della Disney 'Fantasia' |
Muore Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo |
Colombia. Eruzione di un vulcano, 23mila i morti |
Galizia. Affonda una petroliera: è disastro ambientale |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Pagina realizzata in collaborazione con Rai Teche.