Auto in crisi


Stampa

Mercato Ue in picchiata, -16,1%

In Italia -28,8 in un anno, Fiat -32,7% immatricolazioni_296

Ad ottobre le nuove immatricolazioni di auto in Europa (Ue a 27 + Efta) hanno subito, per il settimo mese consecutivo, un calo del 16,1% attestandosi a 1.061.977 unità contro 1.265.227 dello stesso mese del 2009. E' quanto risulta dai dati diffusi dall'Acea. A settembre il mercato dell'auto in Europa aveva segnato un calo del 9,2% a 1.261.643 unità. In Italia il mercato era sceso ad ottobre del 28,8% rispetto ad un anno fa, attestandosi a quota 139.740 unità. In flessione anche le immatricolazioni in Europa nei primi dieci mesi dell'anno, con 11.628.571 nuove vetture registrazioni, in calo 5% rispetto allo stesso periodo del 2009.

Nella sola Unione europea il mercato dell'auto ad ottobre ha ceduto il 16,6% a 1.027.036 nuove immatricolazioni, mentre in Europa occidentale (Ue a 15 + Efta) il calo si e' attestato al 17,5%, a fronte di 992.075 nuove immatricolazioni. Nel suo comunicato l'Acea sottolinea pero' che le immatricolazioni registrate ad ottobre nei Paesi Ue risultano in progresso del 12,1% rispetto ai dati del 2008, quando le immatricolazioni di nuove vetture erano calate del 14,9% rispetto ad ottobre 2007.

A determinare il calo del mese scorso hanno contribuito tutti i cinque principali mercati europei dell'auto, che hanno chiuso il mese con una flessione a doppia cifra: -18,5% la Francia (a 171.950 unita'), -20% la Germania (a 256.775), -22,2% il Regno Unito (a 131.495), -28,8% l'Italia (a 139.740) e -37,6% la Spagna (a 61.366). Quest'ultima ha segnato ad ottobre la flessione piu' accentuata in Europa. In progresso ad ottobre alcuni mercati minori. I rialzi migliori li hanno messi a segno l'Estonia (+121,2%), l'Irlanda (+114,6%), la Lituania (+91,3%), la Latvia (+81,7%), l'Islanda (+64,5%), la Slovacchia (+37,3%), la Danimarca (+33,9%), l'Olanda (+23,3%), la Svezia (+21,3%), la Polonia (+20,2%). Nel consuntivo dei dieci mesi, in progresso le immatricolazioni in Regno Unito (+4,8%) e Spagna (+9,4%), mentre risultano in calo in Francia (-1,4%), Italia (-7%) e Germania (-26,8%). Nei primi dieci mesi dell'anno la flessione piu' accentuata e' stata registrata in Bulgaria (-35,6%) mentre il progresso maggiore lo ha segnato l'Irlanda (+53,2%).

FIAT: EUROPA, -32,7% IMMATRICOLAZIONI GRUPPO OTTOBRE - Nel mese di ottobre le nuove immatricolazioni di Fiat Group Automobiles hanno segnato in Europa (Ue a 27 + Efta) un crollo del 32,7% attestandosi a 73.774 unità contro le 109.689 di un anno fa. Nei primi dieci mesi dell'anno il calo del gruppo torinese è stato del 16,3% a fronte di 896.467 nuove vetture.

Nel mese di ottobre in Europa (Ue a 27 + Efta) Fiat Group Automobiles ha visto scendere la propria quota di mercato in Europa al 6,9%, contro l'8,7% segnato un anno fa.. Nei primi dieci mesi del 2010 la quota di mercato del gruppo Fiat in Europa era al 7,7%, in calo rispetto all'8,8% dello stesso periodo del 2009.