Donne in gravidanza, debuttano i ghiaccioli anti-nausea

Si chiamano Lillipops e in Inghilterra sono diventati in breve tempo un cult fra le donne incinte. Ora i ghiaccioli anti-nausea sbarcano anche in Italia. Cinque gusti - pompelmo e mandarino, limone e menta, camomilla e arancia, lime e vaniglia, zenzero - senza zucchero aggiunto e a basso impatto calorico




Sembrano banali ghiaccioli ma sono armi anti-nausea per le mamme in attesa. Si chiamano Lillipops e in Inghilterra sono diventati in breve tempo un cult fra le donne incinte. Ora i ghiaccioli anti-nausea sbarcano anche in Italia. Cinque gusti - pompelmo e mandarino, limone e menta, camomilla e arancia, lime e vaniglia, zenzero - senza zucchero aggiunto e a basso impatto calorico.

I Lillipops promettono di eliminare il disturbo tipico dei primi mesi di dolce attesa. Un rimedio in grado di ridurre il fenomeno fino al 95%. E' quanto emerge da una sperimentazione condotta dall'Aogoi (Associazione ostetrici ginecologi ospedalieri italiani) in 10 centri nei mesi di settembre e ottobre.

I ghiaccioli sono in vendita da poche settimane nelle farmacie italiane e si possono acquistare anche sul web, spiegano gli esperti riuniti a Milano nel congresso nazionale dei ginecologi (Sigo-Aogoi). "La nausea è uno dei sintomi più comuni della gravidanza - spiega in una nota Antonio Chiantera, segretario nazionale Aogoi - e colpisce 6 donne su 10", nell'1-2% dei casi in forma severa.

"Di solito - prosegue lo specialista - compare nei primi mesi e dura dai 30 ai 40 giorni, ma in alcune pazienti si può prolungare fino alla vigilia del parto. Dopo i problemi clinici legati all'uso di alcuni farmaci che si sono dimostrati teratogeni (molto noto è il caso del Benedictin negli anni '80), c'è estrema cautela da parte dei medici nel prescriverli per combatterla".

Per questo "rimedi naturali che non hanno effetti collaterali sono una novità interessante per i ginecologi". I ghiaccioli anti-nausea sono energizzanti, reidratanti e aiutano ad alleviare anche il bruciore di stomaco e la secchezza della bocca. La confezione da 20 costa circa 10 euro.

L'intuizione è di una mamma che ha sperimentato le nausee da gravidanza sulla sua pelle. "Ho scoperto il ghiaccio, la sua capacità di dare sollievo e idratare. Riuscivo a tollerarlo, a differenza dell'acqua o di altri liquidi. Ancora meglio quando ho inserito alcuni ingredienti naturali che per renderlo più gradevole". Alla scoperta empirica è seguita la fase di ricerca e sperimentazione che ha portato alla conferma dell'effetto anti-nausea. Ogni gusto ha la sua 'dote': lo zenzero allevia la nausea, la camomilla calma lo stomaco, mentre la menta attenua il bruciore di stomaco.