Guinness day


Stampa

La sfida della stravaganza

Oggi in duecentomila cercano il primato scarpa_guinness_296

Si è celebrato ieri in tutto il mondo il Guinness World Records Day. La manifestazione, istituita nel 2004, vede più di duecentomila sfidanti impegnarsi nelle sfide più stravaganti per stabilire nuovi record ed entrare così a far parte del libro del 'Guinness World Records' 2012.

Fra le molte gare in programma, Londra ospiterà i fratelli Chris e Karl King che proveranno a percorrere nel minor tempo possibile tutte le stazioni della metropolitana della città; l'illusionista Merlin Cadogan terrà il respiro per più di due minuti per riuscire a fare il più lungo gioco di prestigio sott'acqua; sempre a Londra lo special guest sarà il cinquantaseienne americano Ashrita Furman, l'uomo che detiene il maggior numero di records contemporaneamente (attualmente sono 121, dal maggior numero di T-shirts strappate in un minuto, alla distanza più lunga percorsa saltando sott'acqua). Intratterrà il pubblico londinese con alcuni dei suoi records più spettacolari e proverà a stabilire il nuovo record della passeggiata con le scarpe più pesanti (150 kg l'una).

Sempre in Gran Bretagna, a Leicester, la ventunenne Asha Rani, conosciuta come la Regina di Ferro, cercherà di battere il record della distanza più lunga percorsa da una donna tirando un aeroplano con i suoi capelli (6,8 tonnellate), mentre suo zio, Manjit Singh, proverà a battere il suo stesso record tirando con i denti l'autobus più pesante (12,2 tonnellate).

Nel mondo non mancano ingegno e fantasia per cimentarsi nei records più stupefacenti: in Francia le ballerine del Moulin Rouge si cimenteranno nel maggior numero consecutivo di passi del famoso can can in trenta secondi; in Giappone ci sarà il più grande raggruppamento di un ensemble Melodica; in Germania il maggior numero di persone di nazionalità diversa in una sauna mentre negli USA il maggior numero di cani in costume ed anche il maggior numero di persone per il tiro alla fune.

In Italia è stata appena certificata una simpatica curiosità: 'Piccolo' il cane più vecchio, vive in provincia di Belluno, a Farra d'Alpago, ha 23 anni ed è un Tricolour Mongrel. Intanto, il 'Guinness World Records' 2011 è arrivato in libreria a metà settembre edito da Mondadori ed è entrato in classifica fin dai primissimi giorni.

In questa edizione troviamo insieme ai grandi classici come l'uomo più vecchio, la donna più alta e gli altri straordinari record dell'universo, della natura, della tecnologia e dello sport, anche altre novità interessanti tra cui l'ampia sezione dedicata ai records italiani, un capitolo sulle sfide compiute con il Fuoco e un ampio servizio sugli Space shuttle, che da quest'anno usciranno di scena dai programmi della Nasa.