Continua la protesta degli studenti universitari contro la legge 133 che nei prossimi anni prevede tagli (circa 1,5 miliardi di euro) ai fondi destinati agli atenei di tutta Italia e la possibilità per le università di trasformarsi in fondazioni private.
Il Consiglio dei ministri ha varato il 6 novembre le linee guida e il decreto legge 180 sull'Università (in vigore da martedì 11 novembre) che non è ancora la riforma vera e propria ma che, in sostanza, rappresenta la base di discussione in vista di un probabile disegno di legge.
Tra le novità introdotte con la decretazione d'urgenza ci sono il finanziamento delle borse di studio per tutti gli studenti meritevoli (135 milioni di euro), nuove regole per i concorsi, lo stanziamento di mezzo miliardo di euro per le università "virtuose", e l’innalzamento al 50% del blocco del turn over per favorire l'assunzione di nuovi ricercatori.
I tagli previsti dalla Legge 133, però, restano. E gli studenti si preparano alla mobilitazione nazionale del 14 novembre '08.