Rifiuti a Napoli


Stampa

Le Regioni: il governo impegni tutti

Fitto: 'Tutti hanno dato disponibilità'. 'Ma non Piemonte e Veneto' m

La pazienza dei cittadini napoletani e' giunta al limite, e in citta' si sono registrati nuovi episodi di intolleranza, dopo quello dei giorni scorsi delle madri dei quartieri spagnoli, mentre imponenti cumuli maleodoranti campeggiano da settimane lungo i marciapiedi e sul ciglio delle strade.

Ignoti hanno gettato e sparpagliato numerosi sacchetti di spazzatura nel centro della citta', bloccando strade nevralgiche nei collegamenti tra il centro e la zona collinare. Traffico in tilt e proteste da parte degli automobilisti. Ma situazioni al collasso si stanno registrando in piu' punti della citta' con una crescente insofferenza dei cittadini, obbligati ormai a fare lo slalom tra la spazzatura. Nella zona del Museo archeologico nazionale, aree completamente invase dall'immondizia con alti cumuli di spazzatura che marcisce ormai da diversi giorni.

Fitto: "Tutti hanno dato disponibilità"
Serve l'impegno collettivo di tutte le regioni" per affrontare e risolvere l'emergenza rifiuti in Campania. Di questo e' convinto il ministro per i Rapporti Regionali, Raffaele Fitto, che al termine del tavolo Governo- Enti Locali, che si e' tenuto stamattina proprio sull'emergenza in Campania, ha annunciato che "in poche ore" l'esecutivo rispondera' alle questioni formulate dalle Regioni ed ha giudicato l'incontro "molto positivo", prendendo atto della "disponibilita' di quasi tutte le regioni", fatte salve le questioni tecniche che bisognera' valutare.

Ma arriva un no da Piemonte e Veneto
Piemonte e Veneto hanno ufficialmente dichiarato la loro indisponibilita' a poter contribuire alla soluzione della questione che attanaglia la regione Campania. E' quanto e' emerso dal tavolo convocato, a Roma, dal ministro per gli Affari regionali, Raffaele Fitto, nel quale tutte le altre Regioni presenti hanno manifestato la disponibilita' anche se "a certe condizioni".

"Abbiamo dato tutti la nostra disponibilita' - ha detto la governatrice del Lazio, Renata Polverini - tranne due Regioni, per questo motivo ho chiesto al ministro Fitto di sensibilizzare quanti hanno manifestato indisponibilita' e di verificare la posizione degli assenti".