Neve e pioggia sulle regioni italiane ieri, a causa di una vasta depressione, centrata sulla Penisola Scandinava, che abbraccia gran parte del Continente europeo e interessa anche il nostro Paese. Precipitazioni su quasi tutte le regioni, con generale diminuzione delle temperature, che stanno favorendo nevicate anche a bassa quota al nord. Ventilazione sostenuta ovunque nei bassi strati.
Per oggi, si assisterà ad un temporaneo intervallo, con una giornata all'insegna della variabilità e con poche precipitazioni, in attesa di un'altra perturbazione in formazione sulla Penisola iberica, che riprodurrà domani una nuova fase di maltempo sull'Italia, con possibili nevicate a bassa quota sul nord, piogge al centro-sud e forte ventilazione ovunque.
Per lunedì, infine, le condizioni del tempo miglioreranno e assisteremo anche ad una risalita delle temperature. Sulla base delle informazioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso ieri un avviso di avverse condizioni meteorologiche.
Ieri, dalle prime ore della mattina e per le successive 18 - 24 ore , nevicate anche a quote di pianura sulle regioni settentrionali, specie sul comparto padano occidentale, e al di sopra dei 700-900 metri sulle regioni centrali.
Inoltre, rovesci o temporali di forte intensità sulle regioni centro-meridionali tirreniche, con venti forti o molti forti dai quadranti occidentali che interessano anche le due isole maggiori. Ai venti sono associate mareggiate lungo le coste esposte.