di Sandro Calice e Juana San Emeterio
PRECIOUS
di Lee Daniels, Usa 2009 (Fandamgo)
Gabourey 'Gabby' Sidibe, Mo'Nique Imes, Paula Patton, Mariah Carey, Lenny Kravitz, Sherri Shepherd, Nealla Gordon, Stephanie Andujar, Amina Robinson, Chyna Layne, Xosha Roquemore, Angelic Zambrana, Nia Fraser, Melissa Ali.
Ci si può aggrappare con ostinazione anche alla più disgraziata delle vite, coltivando la speranza a dispetto di tutto.
>>> LEGGI LA RECENSIONELA DONNA DELLA MIA VITA
di Luca Lucini, Italia 2010 (Universal Pictures)
Alessandro Gassman, Luca Argentero, Valentina Lodovini, Stefania Sandrelli, Giorgio Colangeli, Sonia Bergamasco, Lella Costa, Gaia Bermani Amaral, Franco Branciarol.
La famiglia allargata, le coppie di fatto, le convivenze ed i tradimenti. Il cinema descrive sempre più spesso l’Italia che cambia attraverso il tono lieve della commedia come nel caso de “La donna della mia vita” di Luca Lucini.
THE KILLER INSIDE ME
di Michael Winterbottom, Usa 2010 (Bim)
Casey Affleck, Jessica Alba, Kate Hudson, Simon Baker, Elias Koteas, Bill Pullman, Rosa Pasquarella, Ned Beatty, Liam Aiken, Jay R. Ferguson, Brent Briscoe, Tom Bower, Matthew Maher, Zach Josse, Blake Brigham.
La ferocia che si nasconde dietro e dentro la normalità fa più paura di quasiasi altra. “The killer inside me” è tratto dall’omonimo romanzo di Jim Thompson, un libro del quale Stanley Kubrick disse: “E’ forse la più agghiacciante e verosimile storia di una perversa mente criminale, raccontata in prima persona, che mi sia mai capitato di leggere”.
A NATALE MI SPOSO
di Paolo Costella, Italia 2010 (Medusa)
Massimo Boldi, Nancy Brilli, Vincenzo Salemme, Enzo Salvi, Elisabetta Canalis, Massimo Ceccherini, Teresa Mannino, Loredana De Nardis, Lucrezia Piaggio, Jacopo Sarno, Valeria Valeri.
Arriva il primo dei cosiddetti cinepanettoni. Allegri, quest’anno ce ne toccano tre. Comincia Massimo Boldi che dalle mete esotiche degli scorsi anni ci riporta sulle montagne innevate di casa nostra.
RAPUNZEL – L’INTRECCIO DELLA TORRE
di Nathan Greno, Byron Howard. Usa 2010 (Walt Disney Pictures)
Animazione. Voci di Mandy Moore, Zachary Levi, David Cross, Jason Alexander, Laura Chiatti, Giampaolo Morelli.
Flynn Rider, il bandito più ricercato e più affascinante del regno, si ritrova costretto a stringere un patto con Rapunzel, una ragazza dai lunghissimi capelli d'oro che vive imprigionata all'interno di una torre. L'improbabile coppia intraprende una rocambolesca fuga in compagnia di un cavallo “poliziotto”, un camaleonte ultraprotettivo e una burbera banda di balordi. Ma il male, sotto le spoglie della madre della ragazza, non può permettere che la magica Rapunzel vada via.
IL MIO NOME E’ KHAN
di Karan Johar, India 2010, (20th Century Fox)
Shahrukh Khan, Kajol, Steffany Huckaby, Christopher B. Duncan, Douglas Tait, Carl Marino, Katie A. Keane, Jimmy Shergill, Big Spence.
Rizvan Khan, indiano di religione mussulmana emigrato a San Francisco per vivere con il fratello e la cognata, è affetto dalla sindrome di Asperges, forma lieve di autismo. Naif e simpatico, si innamora di Mandira, una ragazza madre di religione induista e nonostante le proteste della famiglia, la sposa. I due sono felici fino all'11 settembre 2001, quando l'immane tragedia delle Torri Gemelle cambia il comportamento degli americani nei loro confronti. Mandira, sconvolta dagli eventi lascia Rizvan il quale, nella sua attonita semplicità, confuso e arrabbiato, comincia un viaggio attraverso l'America ostile alla ricerca dell'amata.