Scatti spaziali


Stampa

La Terra diventa un’opera d’arte

Galleria di foto dove oceani, monti e deserti sembrano quadri nasa_296

>>> Guarda la fotogallery

Colori e immagini accattivanti, che si uniscono e danno vita a composizioni che sembrano la creazione del pennello di un artista molto dotato.

Invece sono le fotografie della Nasa della Terra scattate dai satelliti che circolano nella sua atmosfera, che ritraggono oceani, deserti e continenti come vere e proprie opere d'arte. Le immagini, prese dai satelliti Landsat-7 e Aster, non rappresentano il nostro mondo nel consueto modo in cui siamo abituati a vederlo dallo spazio.

I vasti paesaggi, i deserti, gli oceani e le montagne sono fotografati infatti da così lontano da somigliare a colori e vernici e perdere i loro contorni familiari. Ad esempio i fiordi a nordovest dell'Islanda, pari a meno di un ottavo della sua grandezza, con il loro perimetro frastagliato sembrano la foglia di una quercia, mentre il ghiacciaio islandese Vatnajökull somiglia a delle dita blu e i sedimenti dei fiumi olandesi hanno creato un delta di isole e corsi d'acqua di un rosso intenso.

L'Etna, con la sua nuvola di vapore che fuoriesce, sembra un rubino incastonato in un anello mentre il delta del Volga nel mar Caspio ricorda una cascata di verdi foglie. Le immagini ritraggono tutto il mondo, dal Sudamerica all'Australia, fino all'Africa e l'Asia e offrono uno spettacolo davvero inusuale della Terra.