La scheda


Stampa

Dentisti low cost, ecco dove si risparmia

Non esiste un prezzo standard per le cure odontoiatriche, perché un dentista con lo studio nel pieno centro di Milano avrà certamente prezzi più 'salati' di quelli di un studio di un piccolo centro rurale. Ma confrontando il nomenclatore tariffario realizzato dall'Andi (anno 2008), l'associazione nazionale dentisti italiani, che ha provato a stilare dei prezzi di riferimento attraverso il "range medio" rivelato, si possono individuare le differenze di prezzo e gli sconti ottenuti grazie alle convenzioni realizzate negli ultimi tempi in molte Regioni tra le Asl e gli ospedali e gli studi dentistici privati.

Ecco alcuni casi dove sono state riscontrate differenze sensibili nelle tariffe.

-PRIMA VISITA: 50-100 euro il prezzo di riferimento del tariffario rilevato dall'Andi. Costa invece 17 euro in Umbria, nel pubblico e nel privato accreditato, e 23,5 euro ad Asola e Goito (Mantova).
-ABLAZIONE TARTARO: 60-110 euro il prezzo di riferimento del tariffario rilevato dall'Andi. Costa 30 per chi si rivolge all'azienda sanitaria di Firenze, 30 euro in Umbria e 60 ad Asolo.
-ESTRAZIONE SEMPLICE DENTE O RADICE: 60-130 euro il prezzo di riferimento del tariffario rilevato dall'Andi. Costa 20 euro per chi si rivolge all'azienda sanitaria di Firenze, 42,50 euro in Umbria, nel pubblico e nel privato accreditato.
-OTTURAZIONE SEMPLICE: 60-100 EURO il prezzo di riferimento del tariffario rilevato dall'Andi. Costa 45 euro per chi si rivolge all'azienda sanitaria di Firenze.
-CAPSULA IN CERAMICA: 700-900 il prezzo di riferimento del tariffario rilevato dall'Andi. Costa 150 euro (più 170 di manufatto) per chi si rivolge all'azienda sanitaria di Firenze. Nel complesso, in Umbria, in base al listino dei prezzi Asl, si può calcolare che una prima visita + un trattamento endodontico + un perno + una otturazione possa variare da un minimo di 100 euro a un massimo di 280 euro. Un prezzo di molto inferiore a quello normalmente attuato in molti studi privati italiani.