Come scegliere l’albero giusto

Il vademecum della Coldiretti

Ecco in sintesi "IL DECALOGO PER IL GIUSTO ALBERO DI NATALE", elaborato da Coldiretti.

Prima di comprare l'albero
• Preventivare l'acquisto con qualche giorno di anticipo per dare modo all'albero di adattarsi al nuovo ambiente e distendere bene i rami, imprigionati dalla rete per il trasporto.
• Misurare accuratamente l'altezza del soffitto di casa, per non trovarsi con un albero troppo alto perche' all'aperto gli alberi sembrano molto piu' piccoli che all'interno.

Al vivaio
• Non andare alla ricerca di un albero perfetto perche' ogni esemplare tende ad avere un lato meno ricco di rami nella parte cresciuta verso nord e poi ricordarsi che si tratta di un albero vivo la cui naturale asimmetria è sicuramente compensata dall'autenticita' dello stesso.
• Tutte le conifere - sottolinea la Coldiretti - tendono a perdere gli aghi nella parte interna dei rami ma cio' non significa che l'albero sia vecchio e in ogni caso, per evitare di sporcare macchine e case, chiedere al vivaista di scuotere l'albero per far cadere gli aghi secchi.

Una volta a casa
• Sistemare l'albero in un luogo luminoso, fresco, lontano da fonti di calore, come I termosifoni e al riparo da correnti d'aria, come porte e finestre al riparo da eventuali forti folate di vento. • Evitare addobbi pesanti per non spezzare i rami.
• Non spruzzare neve sintetica e spray colorati perché l'albero e vivo e respira.
• Mantenere la terra umida ma - consiglia la Coldiretti - non eccessivamente bagnata, anche con l'utilizzo di un nebulizzatore, che potrebbe essere applicato anche ai rami in assenza di fili elettrici.

Terminato il periodo natalizio
• Se l'albero acquistato ha le radici puo' essere posizionato all'esterno sul balcone o piantato in giardino, ricordando che e' una pianta che puo' crescere anche fino a 15-20 metri.
• Donarlo ai centri di raccolta indicati dai vivaisti, dai Comuni o dal Corpo forestale dello stato.