Maltempo


Stampa

Temperature in picchiata, neve al Nord

Nevicate anche su regioni adriatiche. Ieri quasi primavera a sud maltempo_pioggia_ombrello_296

Dopo una giornata dal tepore primaverile, almeno al sud Italia, da oggi temperature giù in picchiata un po' dovunque. Dopo il ponte dell'Immacolata, con un tempo più che clemente e picchi di 25 gradi in Sicilia, torna l'inverno, accompagnato da una generale marcata diminuzione delle temperature e un rinforzo dei venti dai quadranti settentrionali su gran parte delle regioni italiane, mentre nevicate, anche a quote molto basse, si verificheranno sulle regioni adriatiche.

Venerdì le temperature saranno ancora basse, ma le nevicate sulle regioni centro-meridionali adriatiche saranno meno intense.

Situazioni di particolare criticità sono attese per oggi in Emilia Romagna, dove la protezione civile regionale ha emesso un allerta fino alle 12 per dissesto idrogeologico sulla pianura di Bologna e Ferrara, di Modena-Reggio Emilia. Nella regione, oltre alle piene di Enza e Secchia è prevista la propagazione della piena nei tratti vallivi degli altri corsi d'acqua del territorio con superamento dei livelli di attenzione.

Ancora, rischio forte di valanghe su tutto l'arco alpino e, in particolare, in provincia di Bolzano dove al di sotto di 2.500 metri sono da aspettarsi molte valanghe spontanee di medie dimensioni di neve umida. Migliorerà venerdì proprio a causa dell'irrigidimento delle temperature.