Da ieri in vigore la normativa


Stampa

Al via test di lingua per gli immigrati

Obbligatorio per il permesso di soggiorno k

Al via da ieri le domande per le richieste di svolgimento dei test di conoscenza della lingua italiana, necessari ormai per legge per ottenere il permesso di soggiorno di lungo periodo.

Gli stranieri, residenti in Italia già da 5 anni e che abbiamo almeno 14 anni di età, potranno fare la loro domanda on line all'indirizzo http://testitaliano.interno.it.

Da ieri, con l'entrata in vigore del decreto 4 giugno 2010 che disciplina le modalità di effettuazione del test, il cittadino straniero dovrà inoltrare per via telematica, alla prefettura della provincia dove ha il domicilio, la domanda di svolgimento del test, collegandosi al sito e compilando il modulo.

L'istanza presentata on line, viene acquisita dal sistema e trasferita alla prefettura competente. Se la domanda risulta regolare, la prefettura convoca il richiedente entro 60 giorni dall'istanza, sempre per via telematica, indicando giorno, ora e luogo del test. Quindi gli esami inizieranno a partire da febbraio. In caso di irregolarità o mancanza di requisiti, il sistema genera automaticamente e invia al richiedente una comunicazione con l'indicazione dei requisiti mancanti per consentire la rettifica delle informazioni. Il richiedente che compila e inoltra la domanda ha a disposizione un servizio di assistenza (help-desk).

Il risultato del test, che lo straniero può consultare sempre sul sito del ministero dell'Interno, viene inserito nel sistema a cura della prefettura competente, che lo mette a disposizione attraverso web service alla questura per le verifiche finalizzate al rilascio del permesso di soggiorno di lungo periodo.