Secondo la Commissione europea "non si ravvisa la necessità di misure aggiuntive" sui conti pubblici dell'Italia "se saranno rispettati gli obiettivi di crescita". Lo ha affermato il commissario europeo agli Affari economici, Olli Rehn durante una audizione alla Camera.
Tuttavia sull'Italia sarà necessario "un monitoraggio molto rigoroso sulle entrate", ha aggiunto.
"Non è necessario adottare nuove misure di bilancio oggi", ha poi ribadito Rehn durante una conferenza stampa. "Il bilancio 2011 dell'Italia è in linea con gli obiettivi di riduzione del deficit previsti dal Patto di stabilità", e si muove su un percorso che punta a far calare il disavanzo-Pil dell'Italia "sotto il 3 per cento nel 2012. Il bilancio è in linea con le raccomandazioni della Commissione europea".
Infine il commissario ha ripetuto che "in Italia come in altri paesi è importante eseguire uno stretto monitoraggio sull'andamento delle entrate", per accertare che vengano pienamente centrati gli obiettivi di bilancio indicati.