Trovato l'accordo a Cancun

Fondo di 100 miliardi per Paesi poveri cancun_vertice_296

Approvato il ''pacchetto'' di Cancun sul clima, ovvero gli obiettivi a lungo termine tra cui un fondo verde e il riconoscimento della scienza per fermare il riscaldamento a 2 gradi.

Il via libera da parte della 16esima Conferenza Onu sul clima a Cancun, in Messico, riguarda un pacchetto di ''visione condivisa'' che rilancia il negoziato dopo il fallimento di Copenaghen.

E' composto da 32 pagine e sette capitoli con premessa e annessi. Oltre alla creazione di un fondo verde, ancora non contabilizzato, da gestire attraverso un comitato di 40 membri, 15 dei paesi industrializzati e 25 dei paesi in via di sviluppo, il pacchetto prevede azioni di adattamento, mitigazione (tagli di Co2), finanza (subito 30 miliardi di euro per il periodo 2010-2013 e successivamente la necessità di mobilitare 100 miliardi di euro l'anno fino al 2020 in favore dei paesi in via di sviluppo), trasferimento di tecnologie.