La Polizia di Stato per i minori


Stampa

Il primo sportello virtuale contro gli abusi

Con spaziogiovani.fg@poliziadistato.it parte il canale di supporto ai ragazzi che si trovano a vivere situazioni d'emergenza 296_minori_scomparsi

E' stato istituito presso la Questura di Foggia il primo 'sportello virtuale' in Italia della Polizia di Stato per "un aiuto reale contro ogni forma di abuso e maltrattamento ai minori". Si tratta di un "canale di comunicazione preferenziale (spaziogiovani.fg@poliziadistato.it) di supporto ai ragazzi che si trovano a vivere situazioni d'emergenza come quelle legate al maltrattamento e all'abuso da parte di adulti oltre che di prevaricazione e di sopruso tra coetanei che causano emarginazione, intolleranza e sofferenza psicologica".

Lo 'sportello' consentira' di superare "la paura di raccontare, la difficolta' a recarsi negli uffici di polizia, il timore di non essere creduto, la vergogna di esporre quanto successo, la difficolta' a trovare interlocutori esperti o con criteri di oggettivazione della problematica vissuta".

La scelta della polizia e' caduta su internet "considerato che oggi la stragrande maggioranza dei minori ha possibilita' di accesso a internet e anzi considera la rete un valido, piu' facile e piu' informale strumento di relazione che puo' far superare le resistenze a raccontare". Il personale preposto - conclude la nota -"rispondera' valutando ogni utile procedura per aiutare i minori".