Il record degli ultimi 130 anni


Stampa

2010, l'anno più caldo di sempre

La conferma arriva dalla Nasa b

Le previsioni che danno il 2010 come l'anno più caldo di sempre cominciano ad avere le prime conferme: secondo il Goddard Institute for Space Studies della Nasa infatti quello appena trascorso è stato l"anno meteorologicò (che va da novembre a novembre) con le temperature maggiori degli ultimi 130 anni. Secondo i dati appena pubblicati dal'agenzia, ripresi dal sito della rivista Science, la temperatura media mondiale dei 12 mesi passati è stata di 14,65 gradi, 0,65 in più rispetto alla media di riferimento, che è quella tra il 1951 e il 1980.

Una cifra superiore al record precedente, che era stato raggiunto nel 2005 con 14,53. A determinare il record sono state le temperature della terraferma, schizzate a 14,85 gradi di media, che hanno largamente compensato la lieve diminuzione di quelle oceaniche. Anche il mese di novembre, nonostante le perturbazioni in tutta l'Europa, è stato il più caldo da quando sono iniziate le misurazioni. "La situazione più preoccupante è nell'Artico - spiega James Hansen, direttore dell'istituto - la baia di Hudson ha visto temperature di 10 gradi più alte rispetto alla media, anche a causa dell'assenza totale di ghiaccio in una zona che di solito ne era coperta".