Proteste in tutta Italia


Stampa

Studenti in piazza, scontri a Roma

Cariche della polizia in pieno centro g

Tensione a Piazza Venezia, dove i vari cortei della manifestazione contro la riforma Gelmini e il governo erano confluiti, e davanti al Senato. In corso Rinascimento gli studenti si sono fronteggiati con la polizia che bloccava loro il passaggio. I manifestanti hanno lanciato bombe carta e fumogeni. Le forze dell'ordine hanno caricato lanciando lacrimogeni. Gli studenti tentano di raggiungere Montecitorio, forzando la zona rossa. Alcuni, staccatisi dal corteo ci sono riusciti e hanno fatto esplodere petardi e bombe carta.

In piazza Venezia, un manifestante, che si trovava vicino ai blindati bersaglio di lancio di oggetti, è rimasto ferito.

Gli studenti sono tornati a protestare contro la riforma Gelmini, nel giorno della fiducia al Governo. Molti gli studenti arrivati con pullman e treni speciali.

Tre i cortei che hanno sfilato nelle vie della città, dalla Sapienza, da Piazzale dei Partigiani,zona Ostiense e da piazza della Repubblica. Con gli studenti anche i cittadini di Terzigno, i metalmeccanici della Fiom e i terremo- tati dell'Aquila.Presenti i ricercatori di Rete 20.

Imponente la presenza delle forze del- l'ordine per impedire l'accesso alle sedi istituzionali, nel centro storico.

Irruzione degli studenti in piazza Affari a Milano."Affaristi, razzisti", questo lo slogan scritto su uno degli striscioni.

A Torino, occupata piazza Marciano, al grido: "Se non cade il governo scateniamo l'inferno". Studenti in strada a Roma, in un centro storico blindato. Alcuni si staccano dai cortei principali per improvvisi blitz. Come a Roma Tre, dove sono state lanciate uova contro il Rettorato.

Cortei di protesta contro la riforma universitaria della Gelmini si svolgono in tutte le grandi città.

Blitz in corso in molte città. A Palermo, bloccati lo scalo, il porto e la stazione ferroviaria. A Milano, dopo l'irruzione alla Borsa, prese di mira le sedi delle banche. Disordini a piazza Fontana, dove un gruppo di studenti ha lanciato uova contro la polizia. A Palermo, bloccati scalo, porto e stazione.

A Napoli, i ricercatori hanno occupato il Rettorato della Federico II. Disordini a Cagliari: lancio di petardi e fumogeni davanti alla sede del Consiglio Regionale. Migliaia di ragazzi sul Ponte di Rialto a Venezia e a Padova. Manifestazioni anche a Genova, Savona, Messina, Catania.