Calendario 2011 dell’Aeronautica militare


Stampa

Un volo lungo un anno

Protagonisti i giganti del cielo aeronautica_296

>>> Le immagini del calendario

Dall'AMX Ghibli in operazione in Afghanistan al C130J Hercules della 46/a brigata aerea di Pisa, dall'RQ-1B Predator che atterra al Tornado ECR del 155/o Gruppo del 50/o Stormo in decollo. Sono solo alcune delle immagini di grande effetto scelte dall'Aeronautica Militare per accompagnare gli appassionati di volo durante i dodici mesi del calendario 2011.

Il calendario si propone di sintetizzare in poche ma efficaci immagini, e in modo inequivocabile, il “compito naturale” della Forza Armata, legato all’esercizio del Potere Aereo-Spaziale, che racchiude una serie di capacità chiave senza le quali non sarebbe ipotizzabile alcuna possibilità di successo in ogni operazione militare.

E’ del tutto improbabile, - come è spiegato sul sito dell’Aeronatica -, che una forza militare possa essere schierata in zona d’operazioni senza il controllo dell’aria e una robusta capacità di trasporto aereo. Il nostro dispositivo di difesa non sarebbe, infatti, capace di raggiungere nessuno degli obiettivi politici assegnati dal Governo senza una bilanciata capacità aerospaziale in grado di assicurare il controllo dell’aria, la raccolta intelligence, il trasporto delle forze nonché, quando necessaria, la capacità d’attacco di precisione.