Paesaggi ai confini dell’irreale nella Lapponia finlandese, terra di luce e di folletti. Si cammina sulle neve e si entra nella fiaba di Santa Claus e nel suo villaggio incantato. Qui a Rovaniemi arrivano le lettere dei bambini di tutto il mondo e in questi giorni nell'Ufficio Postale vengono riunite, in bella vista, migliaia di letterine, di tutti i tipi e colori: un’esplosione di fantasia, tra verità, illusioni, sogni e fiabe moderne.
Gli Elfi di Santa Claus vestiti di rosso, come ogni anno, lavorano assiduamente in questo Ufficio Postale un po' speciale. La tradizione rimane intatta in questo angolo di mondo perchè la Finlandia, nonostante il suo altissimo tasso tecnologico, vive il Natale senza contaminazioni, conservando usanze e costumi ancestrali. Tutto intorno foreste immacolate, aria limpida e frizzante, con piccoli ghiacci che ondeggiano leggeri.
Una muta di husky sfreccia veloce. Unica voce che interrompe il silenzio, i pescatori tra i ghiacci,riuniti intorno ai falò con il profumo di una grigliata di muikku appena pescati nel lago. Intorno, la luce invernale, il kaamos,che tinge tutto di colori pastello. E laggiù, molto lontano, secondo gli antichi popoli Sami, la coda di una volpe agita la neve fino a creare una luce verde-azzurra: è l’aurora boreale. E se si guarda, ogni desiderio si avvera.
E' la magia del nord: dove Babbo Natale perpetua la sua leggenda. Qui a contatto con la natura assoluta le fiabe diventano stalattiti di ghiaccio e i sogni si trasformano in grandi distese di neve.
Preparativi di Natale qui a Rovaniemi, dove la fiaba è di casa, mentre intorno prevalgono silenzi assoluti e le immacolate nevi artiche. Con le slitte si va nei boschi a scegliere l'albero da addobbare: Si può alloggiare nei lodge nel villaggio o nei piccoli borghi circostanti in chalet di legno, davanti ai camini, cullati dalle fiabe del Nord. (www.visitfinland.com).
Per vivere la magia dei ghiacci e immergersi nel suono del silenzio, c'è un posto davvero speciale nell'estremo nord della Lapponia svedese su una penisola sul lago di Inarisi. A Ivalo c'è un villaggio di igloo di vetro dove si può alloggiare per anmirare l'aurora boreale .www.norama.it. La struttura è composta da 19 igloo riscaldati con i tetti a cupola trasparenti.
Una guida accompagna gli ospiti per un safari sulla slitta trainata dai cani, con una sosta al centro di ricerche del Cnr di Sami. Ci si ferma anche in una tipica Kota, la tenda lappone e si mangia intorno al fuoco.