Festival di Sanremo


Stampa

Comincia l'avventura dei giovani

La sfida tra gli emergenti parte da Domenica In m

"Per i giovani inizia ora l'avventura": così Gianni Morandi 'capitano' del prossimo Festival di Sanremo ha dato ufficialmente il via, in diretta da Domenica in Onda su Raiuno, alla gara dei Giovani che saliranno sul palco dell'Ariston. Saranno in tutto otto: due sono già ufficialmente in gara avendo vinto la competizione AreaSanremo (Gabriella Ferrone, 21 anni di Capua e Roberto Amadé, 28 anni di Vercelli); gli altri sei si scopriranno il 30 gennaio e saranno quelli che avranno vinto la sfida a nove partita oggi. E' il pubblico a decidere: può guardare le esibizioni sul sito www.sanremo.rai.it e votare.

"Sono emozionato per loro, mi sembra di tornare indietro di 50 anni. Speriamo di aver scelto bene, per loro può cambiare la vita", ha detto Morandi presentando i nove giovani che si sfidano - i cui nomi erano stati già ufficializzati qualche giorno fa - scelti dalla Commissione artistica del Festival composta dallo stesso Morandi, dal direttore artistico della kermesse Gianmarco Mazzi, da Mariolina Simone, Gigio D'Ambrosio e Gianmaurizio Foderaro.

I giovani da votare sono Anansi, all'anagrafe Stefano Bannò, ha suonato con Roy Paci & Aretuska come vocalist e si esibisce in tutta Europa; Serena Abrani, ha partecipato alla seconda edizione di X Factor ricevendo i complimenti di Fossati; il duo Btwins, i loro idoli sono Battisti, i Beatles e Jovanotti; Raphael Gualazzi, la sua musica è un mix di ragtime, blues, soul e jazz, si è esibito anche a Parigi; gli Infranti Muri, quartetto di Asti 'grunge-trance'; Marco Menichini, il suo stile ricorda vagamente Alex Baroni; Micaela (Micaela Foti), artista a tutto tondo, tra musica, danza e canto; Federico Granaldi, in arte Neks, il suo idolo è Eminem; Le Strisce, band di Napoli che pesca nei classici come Dylan, ma anche nei giovani Arctic Monkeys. In questi giorni di sfida è prevista la loro partecipazione a Domenica In Onda a partire dal 9 gennaio e su Radiouno da domani.

C'è ancora attesa, intanto, sui big in gara che verranno ufficializzati tra poche ore, né sulla serata dedicata alle celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia, che sarà il 17 febbraio, dopo che lo stesso Morandi e Gianmarco Mazzi hanno incontrato informalmente il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta per illustrargli le iniziative in programma. La serata-evento sarà presentata mercoledì prossimo a Viale Mazzini.