A Natale e a Santo Stefano, il 25 e 26 dicembre prossimi, se vi fermate in un Autogrill di qualunque parte d'Italia, acquistate prodotti "made in Veneto": l'intero introito sara' devoluto a favore delle popolazioni devastate dall'alluvione del 31 ottobre scorso.
Autogrill ha deciso di attuare l'operazione "Compra Veneto" per offrire ai propri clienti l'opportunita' di fare un acquisto di qualita' e renderlo oggetto di regalo e nello stesso tempo di compiere un gesto di solidarieta'. Nell'iniziativa sono impegnati oltre 450 punti vendita sulle autostrade, con il personale e le strutture di marketing, in un periodo, quello natalizio, nel quale ogni anno l'azienda registra nella propria rete di punti vendita in Italia circa 400 milioni di contatti.
Un'apposita segnaletica presente sulle confezioni aiutera' i clienti a riconoscere i prodotti di "Compra Veneto", una settantina, con un ampio paniere di tipicita' locali proviene dalla migliore tradizione agroalimentare veneta, con numerose certificazioni: dai panettoni al Pan del Doge, al Dolse de le Comari, al Bussola' di Burano; vini DOC quali, per fare solo qualche esempio, il Bianco di Custoza, il Valpolicella, il Soave Classico, l'Amarone, il Bardolino; salumi come la Sopressa Veneta o la Sopressa Vicentina DOP; formaggi quali l'Asiago DOP.
"Ringrazio la societa' Autogrill per questo intervento molto concreto - ha sottolineato il presidente del Veneto Luca Zaia, Commissario delegato per il superamento dell'emergenza alluvione - che ci da' una mano ad affrettare i tempi del ritorno alla normalita' per le imprese e le famiglie devastate dall'acqua. La ritengo una operazione di grande significato, in un Paese che sa essere capace di dare straordinari esempi di solidarieta"'.
"Con l'impegno della rete di Autogrill, come di altre aziende nazionali - ha dichiarato Gianmario Tondato Da Ruos, Amministratore Delegato di Autogrill - ci si augura che l'alluvione veneta divenga un fattore condiviso e di sensibilizzazione del consumatore italiano, come e' stato per le altre calamita' che hanno afflitto ma anche dato stimoli di crescita ai territori".