Italiani prudenti


Stampa

Natale a casa

In famiglia il 96,7%, il 4,2 non lo festeggia n

Natale 2010 in famiglia per gli italiani, nel rispetto della tradizione. Il 96,7% degli italiani che festeggera' lo fara' a casa propria o di parenti, assieme a familiari e amici, riunendosi intorno a una tavola imbandita di piatti della tradizione natalizia per il 61,4%, ma anche di piatti tipici delle regioni italiane per il 34%. Ma ci sara' anche chi non festeggera': il 4,2%. Secondo quanto emerge da un'indagine condotta dalla Camera di Commercio di Milano, tra le tradizioni natalizie, se potesse, un italiano su otto circa non rinuncerebbe ad alcuna, ma se proprio bisogna scegliere, il 33,6% non farebbe a meno del cenone della Vigilia e il 22,3% del pranzo di Natale.

Solo a Milano vince il pranzo sulla cena, per oltre due milanesi su cinque e' l'appuntamento da non mancare. A Natale si spenderanno 284 euro a testa: di piu' a Milano con quasi 290 euro. Il dono piu' richiesto e' la salute per un italiano su due, sotto l'albero arriveranno soprattutto capi di abbigliamento (35,2%), soldi (12,8%), giocattoli (11,5%), elettronica (8,5%) e libri (8,2%). "Il Natale - ha detto Carlo Sangalli, presidente della Camera di Commercio di Milano - e' la festivita' piu' sentita dagli italiani, un'occasione per riscoprire l'importanza della famiglia, delle tradizioni e per valorizzare le eccellenze gastronomiche del nostro territorio. Utilizziamo questi giorni per ultimare le compere natalizie, un elemento importante per la ripresa economica del Paese".