''Grazie a tutti di cuore per i vostri twit di apprezzamento e incoraggiamento. Mi fanno sentire meno fuori da questo mondo!!!'': l'astronauta italiano Paolo Nespoli risponde così ai tantissimi messaggi che nelle ultime ore gli sono arrivati su Twitter.
Arrivato il 18 dicembre sulla Stazione Spaziale Internazionale (Iss) con una navetta russa Soyuz, l'astronauta dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) mantiene la promessa di dare sue notizie ogni giorno tramite Twitter e di inviare a Terra una foto al giorno. Nella prima foto c'e' proprio lui, che fluttua fra le apparecchiature della stazione orbitale e il suo commento è: ''è un lavoro duro, ma qualcuno deve pur farlo!''.
Nella foto l'espressione appare più distesa rispetto al momento del suo arrivo sulla Iss, provato da due giorni di viaggio a bordo di una navetta dallo spazio decisamente troppo ristretto per la sua statura.
Un'altra immagine documenta l'inizio dell'attività scientifica della missione MagIsstra e mostra Nespoli alle prese con l'esperimento Neurospat, progettato per catturare le onde cerebrali mentre l'astronauta lavora al computer. Nella foto la sua collega americana Catherin Coleman gli inietta del gel nel cuoio capelluto.