Nato il 17 novembre 1950, Carlo Verdone è figlio di un importante critico cinematografico. Dopo il diploma in regia al Centro sperimentale di cinematografia di Roma (dove il padre, Mario, è docente di storia del cinema, “uno degli esami più difficile da superare” come dichiarerà lo stesso Verdone), si laurea in Lettere Moderne.
Dopo gli anni del cabaret e in tv (la sua prima partecipazione è alla trasmissione ‘Non stop’ del 1978) debutta nella regia con ‘Un sacco bello’ (1980), film per il cinema prodotto da Sergio Leone.
‘Mi accorsi- racconterà qualche anno più tardi Leone- che la sua vèrve derivava da un controllo esagitato di un corpo senza inibizioni: Carlo parlava, parlava, parlava, riproponendo il divertente standard sordiano degli anni '50 con disinvolta reiterazione [...] Volli conoscerlo. Volevo scoprire la fonte di quella reputazione: totale, inesorabile, cinica carogneria commista a una romanità coatta e generosa, candida e patetica. Carlo era "l'uomo che guarda" , questa fu la risposta. E per questo volli produrre il suo film di esordio, affidando a lui stesso la regia…’
Non passano molti anni che quell’accostamento a Sordi fatto da Leone diventa opinione comune tra gli addetti ai lavori e tra il pubblico. Carlo Verdone è considerato l'erede naturale di Alberto Sordi per la capacità di far rivivere nel contesto degli anni ottanta l'archetipo dell'italiano medio. E insieme hanno girato due pellicole, 'In viaggio con papà', per la regia dello stesso Sordi, e 'Troppo forte', diretto da Verdone.
Come attore e regista, dopo un inizio dedicato al genere comico, si avvicina alla commedia all'italiana virata su toni dal retrogusto amaro, attenti al disagio dell’individuo di fronte alla società moderna. La maschera comica ha dato via via spazio alle nevrosi figlie di un mondo frenetico.
Nella sua ricca carriera cinematografica, ricordiamo ‘Bianco, rosso e verdone’, 'Compagni di scuola', 'Maledetto il giorno che t'ho incontrato', 'Viaggi di nozze' e 'Il mio miglior nemico'. Ultimo film, 'Grande, grosso e Verdone', che riprende 'Un sacco bello', 'Bianco, rosso e Verdone' e 'Viaggi di nozze'.
Accanito tifoso della Roma, suona la batteria e ha accompagnato spesso l'amico Antonello Venditti. È stato sposato dal 1980 al 1996 con Gianna Scarpelli, dalla quale ha avuto due figli.
Un sacco Verdone - L'astrologa (video da rai.tv)
Un sacco Verdone - Suicidi (video da rai.tv)
Un sacco Verdone - Soggiorno su Marte (video da rai.tv)
Il 17 novembre nella storia
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
1869. In Egitto, con una solenne cerimonia, viene inaugurato il canale di Suez |
1908. Nasce Maria Signorelli: scenografa e creatrice di marionette |
1941. Un telegramma, ignorato, avvisa del piano di attacco a Pearl Harbour |
1970. Negli Usa Douglas Engelbart ottiene il brevetto per il primo mouse |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Pagina realizzata in collaborazione con Rai Teche.