di Massimo Halasz
Una rete di Baptista ad inizio ripresa regala il 163° derby alla Roma al cospetto di una Lazio generosa, ma sprecona. La squadra di Spalletti torna dunque alla vittoria, che mancava da cinque partite (28 settembre contro l’Atalanta), e lo fa sicuramente nell’appuntamento più prestigioso. I tre punti hanno il potere di dare una scossa al morale dei giallorossi e di rinvigorire una classifica che, comunque, resta asfittica. Si ferma, almeno momentaneamente, il volo della Lazio, reduce da tre vittorie consecutive, la quale voleva i tre punti dal derby per compiere il salto di qualità.
Succede, in pratica, come 19 anni fa: anche in quella occasione la Roma allenata da Eriksson si presentò al derby in condizioni precarie e a meno 14 punti dalla Lazio di Zeman, prima in classifica. Ed anche quel lontano 11 aprile 1999 finì con il trionfo dei giallorossi che si imposero 3-1.
Spalletti, che non riesce a recuperare Taddei, schiera Baptista vertice alto del centrocampo a rombo (De Rossi solito vertice basso) con Perrotta e Brighi; in attacco Totti e Vucinic. Rossi conferma lo schieramento annunciato, con il tridente Pandev, Rocchi, Zarate; a centrocampo Mauri vince il ballottaggio con Dabo.
Primo tempo agonisticamente valido, ma poco spettacolare, con le due squadre che si fronteggiano prevalentemente a centrocampo. L’unica emozione la regala Vucinic che, sul cross di Panucci, colpisce di testa in acrobazia; Carrizo, però, non si fa sorprendere e devia in angolo.
Ad inizio ripresa, quasi a sorpresa, arriva il vantaggio dei giallorossi: Totti pesca in area Baptista, che di testa beffa Carrizo (50’). Pronta reazione dei biancocelesti: Doni non si intende con Mexes, ne approfitta Zarate, ma sul suo colpo di testa è bravo Doni a rimediare in angolo. La partita ora si infiamma. La Lazio preme alla ricerca del pareggio, la Roma può sfruttare gli spazi larghi per agire in contropiede. Ci prova Pandev: il suo tiro lambisce il palo. Al 66’ espulso Ledesma (doppio cartellino giallo). Ma i biancocelesti, nonostante l’inferiorità numerica, non demordono e, anzi, costringono sulla difensiva i giallorossi. Rocchi lambisce la traversa, Doni salva su Pandev. Poi in un’azione di rimessa è Carrizo in uscita a salvare su Mexes. Espulso Perrotta. Finale palpitante. L’ultima emozione la regala Liechsteiner, ma il suo colpo di testa finisce alto.
Spalletti può così festeggiare la centesima vittoria sulla panchina della Roma.
>> Leggi il commento alle partite
>> I risultati della 12.ma giornata